E all’improvviso, in un pomeriggio soleggiato d’inverno, l’ispirazione è tornata! L’ultimo post risale ai primi di dicembre, un altro mese impegnativo dell’anno passato. Ho pensato spesso al mio blog e al pubblicare qualcosa in questo tempo ma se l’ispirazione non arriva è dura! Oggi qualcosa si è smosso mentre guardavo alcuni post di cucina su …
Zuppa di porri bietole e cannellini
Durante una pausa pranzo con i colleghi di lavoro mi è capito di gustare una deliziosa zuppa di porri bietole e cannellini, mi è piaciuta talmente tanto che appena ho avuto l’occasione l’ho cucinata, alla mia maniera ovviamente. Ho preparato un soffritto di porri, unito qualche foglia di bietola e dei fagioli cannellini congelati, di …
La scherpada di Ponzano Superiore
E voi direte “che roba è la scherpada?” E’ un piatto tipico della tradizione di Ponzano Superiore, un piccolo paese nel comune di Santo Stefano Magra, non lontano da casa mia. La scherpada è una torta salata composta da due sfoglie sottili di pasta a base di farina e acqua, ripiena di bietole, zucca e …
Pansotti alla salsa di noci, per stare leggeri!
Leggeri si fa per dire! I pansotti alla salsa di noci non sono di certo il classico raviolo ripieno di carne e stra condito di “sugo rosso” ma piuttosto dei delicati ravioli ripieni di erbette e ricotta, conditi appunto con una delicata e cremosa salsa di noci. Mentre schiacciavo le noci che come raccontavo qui ho …
Crocchette di ricotta, bietole e spinaci
Giornata tranquilla in casa, fuori c’era il sole poi tutto d’un tratto si è annuvolato, ho fatto giusto in tempo a raccogliere gli ultimi spinaci del campo e un po’ di bietole che è arrivata una versa d’acqua. Ad essere sincera avevo trovato questa ricetta di crocchette fatte con la borragine ma quando sono andata …
La torta pasqualina
La Pasqua si avvicina e dunque vi propongo la torta pasqualina! ^__^ Tipica della mia Liguria è una torta salata, ideale per un bel pranzo all’aria aperta, un picnic di Pasquetta! Delle sfoglie sottili di pasta disposte una sull’altra racchiudono un ripieno di ricotta, bietole e uova intere… è una torta buonissima e che io …
La scarpazza della Lunigiana
La scarpazza e’ una torta salata di verdure… così la chiamano i miei genitori. Essendo mia mamma di Pontremoli e mio padre di Fosdinovo credo che il nome in dialetto sia tipico della provincia di Massa Carrara. Fatta con ingredienti semplici; una pasta sfoglia ripiena di bietola, porri, spinaci e come racconta mia mamma, la …