Piatti Salati

Salvia fritta

Salvia fritta

Ogni volta che sento dire salvia fritta mi viene in mente aria fritta… fuffa… chiamatela come vi pare! Comunque eccola qua!

Ricetta supervelocissima!

Sei nel campo, fai qualche foto qua e là, poi incontri foglie di salvia giganti e pensi: “è quasi un mese che ogni volta che passo e le vedo dico di farle fritte” ehm ecco si. Allora le raccogli, recuperi il gattetto e via in casa a prepararle!

Post sintetico, da leggere giusto il tempo di un caffè!

Ingredienti per la salvia fritta:

  • foglie di salvia grandi q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 150ml di acqua ghiacciata frizzante (eventualmente un poco più)
  • 100g farina 0
  • un pizzico di sale
  • olio da friggere q.b.

Preparare la pastella frullando l’uovo con l’acqua, aggiungere un pizzico di sale e la farina, se la pastella non fosse abbastanza fluida aggiungere ancora un pò d’acqua. Tenete conto che ci deve scorrere la foglia di salvia dentro senza che si strappi! Non so se mi spiego °_°

Mettere a riposare in frigorifero.

Nel frattempo pulire bene le foglie di salvia cercando di rovinarle il meno possibile.

A questo punto mettere la padella al fuoco e appena l’olio è caldo passare le foglie  dentro la pastella e via a friggere per pochissimi minuti un lato e poi l’altro. Le foglie vanno impastellate man a mano che si friggono.

Avevo il ricordo della prima volta che le mangiai in un agriturismo anni fa e si mi erano piaciute un sacco e non l’avevo mai fatte…

C’è sempre una prima volta… per tutto.

Madre nel frattempo che io scrivevo il post (avendo esaurito foglie di salvia ma non pastella) ha fritto le foglie della borragine *__* sono uno spettacolo anche quelle!!!

P R O V A T E ! ! !

Ciao! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

8 commenti

  1. Silvia dice:

    brava, friggi…friggi tutto…anche il gattetto….miaoooo!

    1. nooooo gattetto no! e tu rispondi a sms >.>

  2. Fritto è buono tuttto, buoneee!!

    1. Anche una scarpa *__*

  3. Ma lo sai…. le ho preparate da mia mamma proprio ieri sera?? Una cosa che i miei genitori non avevano mai mangiato…!! E dire che nel loro giardino c’è una salvia con delle foglie che sembrano lattuga ^__^!!
    Solo che ho fritto con una pastella più leggera: solo acqua fredda, farina e sale. Le tue sono ancora più gustose!!
    Baci e buona domenica!!
    Franci

    1. ;-D Siiii è vero alcune foglie son giganti! Ottima anche la versione leggera comunque!
      Baci e buona domenica a te!!!

  4. Ma che fortuna bazzicare nei campi dove cresce la salvia! Io incontro solo erbacce!! Un saluto al tuo gattetto :) Baci, Cat

  5. Tre ricette con la salvia | Flora dice:

    […] o formaggi; poi i saltimbocca alla romana fatti con il pollo dalla Cuoca Felice; e infine, la salvia fritta, una delizia come antipasto o come accompagnamento a piatti a base di pesce e carne. I consigli […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *