Non potete mangiare le uova? O le avete finite?
Questa semplicissima ricetta fa al caso vostro! (mi sento molto stacchetto pubblicitario con questa uscita! ;-D)
Avevo voglia di zucchine (una voglia così a caso è) e siccome nel campo ce n’è ancora qualcuna… vai di frittatina!
Nel mentre mi sono ricordata della cena vegana a cui ero stata una sera e dove avevo mangiato questa frittata di zucchine senza uova, così mi son detta; la provo! Mi aveva conquistato subito quella ricetta e non mi ha deluso nemmeno questa!
Lo chef spiegava che per “legare” non servono necessariamente le uova e lui utilizza molto i legumi, in questo caso la farina di ceci.
In questo modo si possono preparare frittate con ogni verdura. Ultimamente trovo molto interessante avvicinarmi a modi di cucinare diversi dai miei, io mantengo dal mio punto di vista una cucina molto classica e semplice, difficilmente vado a sperimentare cose elaborate o appunto che staccano dalle mie abitudini… qualcosa sta cambiando…
Si spera sempre in meglio… ovviamente! ;-D
Ingredienti per una frittata di zucchine senza uova:
- 4 cucchiai di farina di ceci
- 4 zucchine piccole
- 1 cipolla bianca piccola
- sale & pepe q.b.
- curry q.b
- acqua q.b.
- olio d’oliva q.b.
Pulire le zucchine e tagliarle finemente con la mandolina.
Tagliare sottilmente la cipolla e metterla in padella con un filo d’olio, quando sarà appassita unire le zucchine. Aggiungere un pizzico di curry, sale e pepe.
Cuocere per una decina di minuti.
Sbattere la farina di ceci con un goccio d’olio, sale e tanta acqua quanto basta ad ottenere una pastella fluida. Lasciare riposare mezz’ora.
Unire le zucchine alla pastella.
Scaldare una padella antiaderente leggermente unta d’olio e quando sarà ben calda, versare il preparato.
Cuocere bene da entrambi i lati. Considerando che è come una specie di farinata cotta in padella, ci metterà un pò di più a cuocere rispetto alla classica frittata con le uova.
Bè che ne pensate? Io vi consiglio di provarla e voi direte; dici sempre così! Ahahahahah (sono pazza)
Un bacione a tutti!
Come fa a stare insieme?? E’ una magia!! Chissà che buonissimo sapore!!
Franci
Prova prova poi mi dici!!! Mai mangiata la farinata??? (o cecina)
ma sai che è proprio una bella idea?
grazie bedda! Ne so un’altra!
:*
Cla
;-) ;-*
arrivo nel tuo blog leggendo un tuo commento nel mio, gioco di parole?
sei bravissima e quest’idea della frittata senza uova mi attira parecchio, non sono vegana ma mi piace imparare nuove soluzioni o tecniche in cucina se così le vogliamo chiamare, credo che proverò questa ricetta, grazie , buona serata!
eheheh ;-) grazie! anche io la penso così! a presto!
Come si fa a girarla? Ho provato tre volte a farla ma niente! Non ci riesco!
Allora io per tutte le frittate faccio così: intanto ungo bene la padella antiaderente, quando la frittata è cotta dal primo lato, la faccio scivolare su di un coperchio di una pentola, ci poggio sopra la padella e ribalto, così sono sicura che non spacco niente! ;-)