Oggi vi lascio la ricetta delle pennette ai funghi porcini, un modo per consumare i funghi freschi che mi piace andare a raccogliere nei boschi dove sin da piccola mi portavano i miei genitori.
Quando la stagione è buona se ne possono raccogliere un bel pò, ma io mi accontento anche di pochi e farci un bel sugo fresco per la pasta è la cosa migliore.
Certo anche fritti mica sono male!
Con la quantità degli ingredienti che riporto si può realizzare un sugo per 4 persone, anche se le dosi sono sempre un pò approssimative. A casa mia si mangiano piatti di pasta abbondanti almeno 80 grammi a testa se non 100!
- 4/5 funghi porcini freschi medi
- 2 pomodori freschi (o due pelati in barattolo)
- 2 spicchi d’aglio
- 2 foglie di salvia
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
Serviranno inoltre:
- pennette (80/90 grammi a persona)
Tagliamo i funghi, qualcuno a pezzi e gli altri finemente, questo perché a me piace avere due tipi di “cotture differenti” all’interno del sugo.
Prepariamo un soffritto con l’olio e l’aglio, aggiungiamo i funghi e copriamo la pentola con il coperchio (così non si attaccano e creano un pò di umidità)
Unire i pomodori tagliati a cubetti e due foglie di salvia.
Regoliamo di sale e pepe e portiamo a cottura a fuoco lento per una decina di minuti.
Una volta pronto aggiungiamo un pizzico abbondante di prezzemolo tritato finemente.
Cuociamo la pasta che andremo poi a condire con il nostro semplicissimo sughetto!
Non ho messo le dosi negli ingredienti, perché preferisco che ognuno le metta a proprio piacere, dato che ci sono persone come me che amano di più il sapore del fungo e altri quello del pomodoro… dunque a voi la scelta !
Ah un altro consiglio, io ho usato le pennette al farro e lenticchie, buonissimeeeee!!!