Le lasagne !! E si quanto lavoro. . . pero’ due belle fette me le mangio tutte, fanno festa la domenica per tutta la famiglia. Mi ricordano quando ero piccina e le preparava la mamma, che le prepara tutt’ora, pero’ ogni tanto mi cimento io.
E allora il giorno prima si fa il ragu’ e la pasta, cosi’ tutti i sapori si amalgamano tra loro.
Il ragu’ lo faccio a occhio, e’ una di quelle cose che non riesco a fare usando la bilancia.. boh ..
Preparo un soffritto con olio, cipolla, carota e sedano tritati (in piu’ ne metto dei pezzetti interi) Quando il soffritto inizia a prendere colore aggiungo la carne di manzo macinata (se ho le fettine le metto intere e poi le trito a mano quando sono cotte) faccio cuocere un po’ e poi aggiungo il passato di pomodoro. Da qui parte la lunga cottura a fuoco lento e coperchio semichiuso. L’ultima volta ho messo anche una grattata di noce moscata e ho fatto proprio bene, era delizioso il ragu’ !!! Mi dico tutto da sola :-S
La pasta la preparo la sera: farina uova e acqua, faccio un impasto bello sodo senza lavorarlo troppo e poi lo stendo in sfoglie sottili che lascero’ seccare in un luogo fresco fino al mattino.
Al momento della preparazione, nel frattempo che l’acqua con il sale si scalda, preparo la besciamella. Questa no che non si fa a caso, se no mi viene un pacciugo !
Ingredienti besciamella : 100g burro + 100g farina + 1 litro di latte + noce moscata + sale
In un pentolino facciamo sciogliere il burro, aggiungiamo la farina tutta in una volta e mescoliamo bene. Togliamo dal fuoco e aggiungiamo il latte precedentemente riscaldato con la noce moscata e il sale. Rimettiamo sul fuoco e cuociamo a fuoco moderato fino a quando la salsa si sara’ addensata.
Una volta che avremmo riempito un piatto di parmigiano grattugiato possiamo inziare con la preparazione vera e propria.
Nel frattempo l’acqua per la pasta avra’ preso bollore, duqnue inziamo a calare le sfoglie e mano a mano che cuociono a preparare la nostra teglia di lasagne !
Ungiamo di burro, e inziamo con il primo strato di pasta, ragu’, besciamella, formaggio e cosi via fino a finire il tutto !
Per finire, cuociamo in forno caldo a 180° . . . sforniamo e poi giu’ con la forchetta !!
Sono meravigliose queste lasagne, si mangiano con gli occhi , buone ma soprattutto genuine…complimenti!!
Ma grazie!!! ;-)