Biscotti Piccola Pasticceria

Pasticcini di frolla montata alla vaniglia, cacao e matcha

Pasticcini di frolla montata alla vaniglia, cacao e tè matcha

Oggi ero in vena di pacciugare un pò con dei nuovi beccucci per la sac a poche e volevo provare a lavorarci con della pasta da cuocere e così nascono questi mini pasticcini di frolla montata, alla vaniglia, cacao e tè matcha!

La frolla montata è un prodotto molto versatile adatto a realizzare pasticcini di tutti i tipi ma anche come base per una crostata alla crema, di quelle con la frutta. La pasta frolla montata si scioglie in bocca grazie alla presenza di una certa percentuale di burro all’interno. Lavorabile con la sac a poche e i diversi beccucci a piacere esce bene con quasi tutti, anche se quelli con i fori molto piccoli sono sconsigliati perché si fatica a farla attaccare alla teglia.

La mia idea di oggi era quella di realizzare dei biscotti piccolissimi e golosi da tuffare nel latte, dai sapori diversi, nascono così i gusti vaniglia, cacao e tè matcha. Ma non è finita qui, per renderli ancora più golosi li ho accoppiati a due a due con il cioccolato tipo baci di dama. Inizialmente volevo usare un gusto di cioccolato per tipo di pasticcino poi ho deciso di mettere cioccolato bianco, fondente e al latte in tutti i biscotti, a caso. Risultato?

Mi pare carino no? Pensate che tuffi golosi nella tazza!

Ingredienti per i pasticcini di frolla montata:

  • 225g di farina 00
  • 150g di burro morbido
  • 75g di zucchero di canna macinato a velo
  • 1 uovo grande
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di vaniglia in polvere

Serviranno inoltre:

  • cacao 2 cucchiaini colmi
  • tè macha 1 cucchiaino circa

In una ciotola montare il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice, aggiungere l’uovo, un pizzico di sale e la vaniglia. Continuare a sbattere fino a quando sarà bene assorbito.

A questo punto unire la farina precedentemente setacciata con il lievito. Amalgamare bene il tutto.

Dividere l’impasto in tre parti disponendolo in ciotole diverse, una parte rimarrà chiara. Ad una aggiungere il cacao, circa due cucchiaini colmi ma se vi sembra troppo chiaro aggiungetene ancora e a quella restante unire il matcha precedentemente setacciato, nel mio caso un cucchiaino è bastato.

A questo punto scegliere 3 beccucci e riempire le sac a poche, volendo potete anche usarne una sola, partendo dal colore più chiaro al più scuro e alla fine dal passaggio di un colore all’altro otterrete dei biscottini melange.

Spremere la pasta direttamente attaccata alla teglia un pò come si fa con la sparabiscotti, senza ungere e senza carta da forno.

Cuocere in forno caldo a 180° per pochissimi minuti. Quando i bordi iniziano a colorire sono pronti.

Sfornare e fare raffreddare su di una gratella.

Una volta ben freddi sciogliere a bagnomaria i vari tipi di cioccolato ed accoppiare a due a due i biscotti.

Fare seccare il cioccolato e poi disporre in un contenitore a chiusura ermetica.

Questi pasticcini di frolla montata sono golosissimi e uno tira l’altro, attenzione se li provate… creano dipendenza! ;-)

Spero che vi siano piaciuti, vi aspetto alla prossima golosa ricetta!

Potrebbe anche interessarti...

6 commenti

  1. Mercè dice:

    Sono un fan dei tuoi biscotti. Ho fatto i Bastoncini frollosi al limone ed erano molto buonissimi.
    Ora mi sono inamorato di questi pasticcini .Li farò presto,
    Sono fatti con beccucci russi?

    1. Ciao! grazie Mercè! si sono fatti proprio con quelli ma come dicevo nel post con quelli dai fori molto piccoli non vengono benissimo, anche la rosa fa un pò fatica ad attaccare!

  2. Adoro! Ecco, questa volta basta una sola parola, per esprimere il concetto! Hai creato dei piccoli gioiellini, altro che biscotti… :-)

    1. Ehehehe grazie Francesca, in effetti questi sono i miei gioielli preferiti! ;-)

  3. Sandra dice:

    Ciao! Potresti mandarmi la foto Delle bocchette che hai USAto? Ho fatto la ricetta Ed è top, ma vorrei farli anche belli come I tuoi. Complimenti

    1. Ciao, ho usato i beccucci che trovi qui in particolare i primi sulla destra nella foto. ;-) Grazie mille!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *