Piccola Pasticceria Ricette di Natale

Il panforte facile da fare in casa

Panforte
 
Il panforte dovevo imparare a farlo per forza, ne sono un’amante… quel profumo che arriva quando apri la confezione, le spezie miste alle mandorle e i canditi, lo zucchero a velo… buonissimo!

L’anno scorso mi sono impegnata molto e dopo vari tentativi ho trovato questa ricetta che non ho più abbandonato. E’ davvero alla portata di tutti e non occorre particolare attrezzatura per realizzarlo.

Panforte fatto in casa

Qualche appunto…

Per il miele io metto l’acacia che è quello più neutro a livello di sapore ma non escludo che si possa utilizzarne un altro tipo, magari di fiori d’arancio o di edera, ce li vedo bene.

Io non uso le ostie, non le ho mai trovate qui in zona quindi sul fondo della teglia metto la carta da forno, una volta freddo si staccherà bene.

Ingredienti  per il panforte:

  • 150g zucchero di canna
  • 150g miele di acacia
  • 150g farina 00
  • 300g mandorle sgusciate
  • 200g scorza d’arancia candita
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di zenzero
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano tritati
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • zucchero a velo

In una terrina mescolare le mandorle con la farina, le scorze d’arancia candite e le spezie.

In un pentolino cuocere a fuoco basso il miele con lo zucchero e un cucchiaio di acqua, mescolare fino a  quando il composto inizia a bollire. Verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti; immergerlo in acqua fredda, se si forma una pallina dura è pronto.

Versare lo sciroppo sulla farina e mescolare energicamente per amalgamare il tutto.

A questo punto versare il composto in una teglia rettangolare tipo da crostata (stretta e lunga) rivestita di carta da forno anche sui lati e spolverata di zucchero a velo, livellare bene e velocemente, l’impasto tende a solidificare.

Spolverizzare con zucchero a velo e cuocere in forno a 150° per una mezz’ora circa.

Io verifico la cottura cosi: quando il composto inizia a gonfiare e forma una leggera crosticina spengo il forno e tiro fuori a raffreddare su di una gratella.

In questa fase il panforte si sgonfia, niente paura! con un coltello umido appiattite i bordi e solo quando sara’ freddo staccate la carta da forno.

Una volta pronto spolverare nuovamente con lo zucchero a velo, si conserva ben chiuso per diverso tempo.

Per le confezioni regalo lo avvolgo nella carta da forno, poi faccio un pacchetto con carta da regalo e rafia (che mi piace molto)

Questa volta ho fatto anche le etichette con gli stampini!

Ne ho fatti anche alcuni tagliati a pezzetti (come si vede nella foto sopra)  da incartare a caramella, così al naturale oppure immersi nel cioccolato bianco fuso oppure in quello fondente.

Largo alla fantasia come sempre e al proprio gusto.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *