Piccola Pasticceria

Mini pavlove al lampone con polvere di fragole

 

Raccolgo così con queste mini pavlove al lampone, e un pò per caso in questo pomeriggio, l’invito a partecipare al contest L’Estate in un Boccone di About Food & Cassandra.it.

Dico così per caso, perché stavo preparando una bavarese, mi avanzavano dei bianchi d’uovo e complici i cucchiaini per finger food appena comprati ho pensato a queste!

Devo dire che in versione mignon questo dolce dà quasi l’idea di essere più leggero! ;-D

 

Ingredienti per la meringa delle mini pavlove:

  • 100g albume
  • 250g zucchero semolato
  • pizzico di sale

Ingredienti per la guarnizione:

  • panna da montare q.b.
  • lamponi q.b.
  • polvere di fragole* q.b.

In una ciotola versare gli albumi con 70 grammi di zucchero e il sale, montare con le fruste fino a quando si otterrà un composto sodo, sospendere la lavorazione solo quando sollevando le fruste l’albume formerà delle punte solide.

In una casseruola sciogliere il restante zucchero con poca acqua e far cuocere fino a ottenere uno sciroppo che andremo a versare a filo sugli albumi continuando a montare con le fruste.

Lavorate fino a ottenere un composto sodo, gonfio e lucido.

A questo punto trasferite il composto nella sacca da pasticcere e modellate le vostre meringhe. In questo caso con la bocchetta liscia tonda.

Cuocere in forno caldo, io personalmente le ho cotte a 60° circa per quaranta minuti, ma ho un forno a gas ;-/ per l’elettrico pare si usi cottura ventilata alla stessa temperatura circa, ma per più tempo… pare è!

Comunque potete controllare la cottura interna con uno stecchino, quando uscirà pulito vorrà dire che la meringa e’ bella asciutta e potete spegnere il forno.

Una volta cotte fare raffreddare.

Con un coltellino a punta tagliare la calotta, cospargere con polvere di fragole e coprire con un ciuffetto di panna montata (non zuccherata) decorare con un lampone e altra polvere di fragola.

 

Bè spero che vi piacciano ^__^ buon weekend!!!

*della polvere di fragole ne avevo già parlato qui.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *