Piccola Pasticceria

Coconut macaroons

Coconut macaroons

Indovina indovinello? Piove! A me sto autunno mi ha già stufata, ridatemi l’estate!

Per sopperire a questa mancanza, oggi ho sfornato questi coconut macaroons, il cocco per me è il frutto dell’estate, mi fa pensare al mare, al sole, alla sabbia, mi riporta a vacanze lontane in spiagge bianche.

Così, frugando sulla mia bacheca di Pinterestho trovato questa ricetta e ho deciso di replicarla. Diciamo che è del tutto simile se non per la forma e l’aggiunta del cioccolato, ai miei alberelli al cocco che tanto fanno scena a Natale.

Quando si parla di macarons oramai si pensa subito ai classici dolcetti colorati della pasticceria francese, perfettamente tondi e lisci con il bordo “smerlettato” ma in realtà ce ne sono un sacco di tipi, paese che vai macarons che trovi, come potete leggere qui.

Pochi ingredienti ma buoni; bianchi d’uovo freschissimi, cocco grattugiato, zucchero e vaniglia per profumare e in un attimo si preparano questi coconut macaroons degni di una pasticceria.

Il segreto per la perfetta riuscita è aggiungere il bianco d’uovo poco per volta, così da essere certi di non metterne troppo, al contrario se è poco ve ne accorgete perché l’impasto non sta in piedi. Nella ricetta riporto tre bianchi d’uovo ma considerate che potrebbe servirne uno in più.

Per formarli e fare un lavoro pulito ho usato una paletta per gelato, ne avevo comprata una piuttosto piccola anni fa da usare appositamente per i biscotti tipo cookies o questi che non vanno lavorati molto con le mani.

Coconut macaroons al cioccolato

Ingredienti per circa 20/25  coconut macaroons:

  • 250g cocco essiccato grattugiato
  • 90g zucchero di canna chiaro
  • bianco d’uovo (circa 3 o poco più)
  • un pizzico di vaniglia in polvere
  • un pizzico di sale

Servirà inoltre:

  • cioccolato fondente q.b.

In una ciotola sbattere due bianchi d’uovo con lo zucchero, un pizzico di vaniglia e uno di sale.

Unire il cocco grattugiato ed amalgamare bene il tutto, aggiungere mano a mano anche l’ultimo bianco d’uovo e se necessario aggiungerne ancora.

Si deve ottenere un impasto facilmente modellabile ma non troppo appiccicoso.

Con la paletta per gelato o con un cucchiaio, formare i macaroons e disporli su di una teglia ricoperta di carta da forno.

Cuocere in forno caldo a 160° per circa 10/15 minuti. devo risultare piuttosto chiari in superficie e con la base leggermente dorata.

Sfornare e fare raffreddare su di una gratella.

Una volta freddi, sciogliere il cioccolato fondente e immergere la base dei macaroons, appoggiare su carta da forno e fare solidificare in un luogo fresco.

Macaroons al cocco

Si conservano al fresco chiusi in un contenitore ermetico per diversi giorni, anche se francamente dubito che si possa resistere dal mangiarli! Il cocco è morbido ed umido, il cioccolato sottile dà quel tocco in più senza esagerare.

Inoltre sono ottimi per riciclare gli albumi in esubero e si preparano in un attimo!

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Ma vedi l’ignoranza?!? Per me i “macaron” erano solo i classici dolcetti tanto colorati!! Detto tra noi non li ho mai assaggiati perché non mi ispirano un granché (ed anche perché non ne ho mai avuto l’occasione, in verità)…ma questi sì che li assaggerei!!!
    Hai ragione: il cocco fa subito estate ed olio solare :-)))
    Un abbraccio

    1. Siiii ahahah anche io mi sono un pò documentata che poi davvero a volte li chiamano in modo diverso ma poi alla fine la sostanza non cambia. Evviva l’estate!
      Un abbraccio a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *