Biscotti Piccola Pasticceria

Baci al cioccolato, omaggio ai baci Gallina

Baci di dama al cioccolato

Oggi vi propongo la ricetta di questi baci al cioccolato ispirata dai baci Gallina.

Recentemente ad una cena nel Monferrato a fine pasto ci sono stati serviti questi baci Gallina che sono arrivati sulla tavola confezionati in una bellissima scatola di latta rossa, io vado matta per le scatole di latta!

Incartati uno ad in uno in una sbriluccicante carta rosso Natale, attirano subito l’attenzione, senza neanche sapere cosa fossero ne ho afferrato uno e appena scartato è arrivato al mio naso un buonissimo profumo di nocciole tostate e cioccolato. Questi, sono dei baci al cioccolato ma non di forma classica tonda bensì allungata e leggermente piatta assolutamente uno tira l’altro.

Per fortuna che so contenermi anche se sono davvero golosissima, di cioccolato poi!

Purtroppo non ho avuto modo di comprarne qualcuno però appena arrivata a casa il mio pensiero è stato quello di replicarli e così questa è la ricetta che è uscita fuori.

Per le nocciole utilizzatene di buona qualità, io ho usato quelle della mia adorata piantina che anche quest’anno è stata molto generosa con me! Solitamente si usano pelate, io ho lasciato la buccia.

Ho utilizzato per accoppiarli un cioccolato fondente al 70% che è quello fisso nella mia dispensa, consiglio però per questi baci di utilizzarne uno al 50 o come suggerisce l’incarto dei dolcetti al 60% di cacao. Nel risultato finale usando quello al 70 spiccava troppo il gusto fondente.

Con queste dosi si ricavano circa 25/30 baci, se scegliete di fare la dimensione come quella che ho fatto io ovvero dimensione noce.

Baci al cioccolato

Ingredienti per i baci al cioccolato:

  • 200g nocciole
  • 150g farina 00
  • 150g burro
  • 120g zucchero di canna
  • due cucchiai di cacao amaro

Servirà inoltre:

  • 80g cioccolato fondente

Tostare leggermente le nocciole (se volete pelarle questo è il momento) in un mixer tritarle finemente fino a ridurle a farina.

In una ciotola riunire la farina di nocciole, la farina, lo zucchero e il cacao.

Unire il burro freddo tagliato a tocchetti.

Impastare con la punta delle dita e molto velocemente fino a formare una palla. L’impasto è molto morbido.

Fare riposare in frigo per almeno mezz’ora.

A questo punto ricavare dall’impasto delle palline della dimensione di una noce, dare una forma leggermente allungata, disporre su di una teglia ricoperta di carta da forno e appiattire leggermente.

Una volta esaurita tutta la pasta disporre le teglie in frigo per un’ora.

Trascorso questo tempo cuocere in forno caldo a 160° per 25/30 minuti.

Riconoscere la cottura non è semplicissimo, comunque quando sono pronti si sono allargati un pò e si formano delle piccole crepe in superficie.

Sfornare e fare raffreddare su di una gratella sempre dentro alla teglia. Mi raccomando non toglieteli subito, sono praticamente molli, fate raffreddare bene e poi prelevateli con una spatola.

Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagno maria. Far raffreddare leggermente prima di accoppiare i baci a due a due.

Una volta che il cioccolato si sarà rappreso del tutto si possono conservare in una scatola chiusa ermeticamente.

Il giorno dopo sprigionano un’aroma meraviglioso di nocciola e cioccolato, sono un peccato perché ti viene voglia di mangiarli tutti! ahhhhhh

Ho sempre amato i baci di dama ma non li preparo spesso perché comunque sono molto calorici ma quando ci vogliono ci vogliono!

Baci di dama al cacao

Ve ne offro uno ma anche due! e se vi piacciono i biscotti alle nocciole vi consiglio di provare anche:

Tartellette alle nocciole friabili e golose con ripieno di cioccolato fondente

Crema di nocciole spalmabile ideale da gustare sul pane o come ripieno per i dolci

Sparabiscotti con nocciole deliziosi e friabili biscotti preparati con la sparabiscotti

Spero vi piacciano e alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *