Lievitati Salati

Panini al latte con pasta madre

Colta dalla voglia di mangiare un “sano” panino sofficioso, mi sono adoperata per trovare una ricetta con la pasta madre, dunque sono capitata qui e ho usato questa ricetta modificando un pò questo un pò quello e il risultato è stato morbidosamente convincente!

Ho fatto anche alcuni panini lunghi per fare  gli hotdog… hotdog che mi sono preparata con con i Taifun Viennesi Piccoli  (ovvero dei wurstel a base di soia) dello scalogno appassito in padella con un filo d’olio e maionese a volontà! ;-D

Era buonissimo, sfido anche i miei amici non amanti del seitan a provarlo! ;-p

Nell’impasto ho messo anche 100 grammi di farina di kamut, se non ce l’avete non succede nulla, usate tutta manitoba.

Ingredienti:

400g farina manitoba

100g farina di kamut

200g pasta madre (rinfrescata)

40ml olio d’oliva

40g burro (sciolto)

200ml latte

sale q.b.

latte per spennellare

semi di sesamo

Per iniziare si “scioglie” la pasta madre nel latte tiepido.

Si aggiungono le due farine e l’olio mescolato con  il burro.

Si impasta un pò e poi si aggiunge il sale.

Impastate e impastate facendo in modo che l’impasto diventi bello elastico (giri di parole) a questo punto mettere a lievitare. Io ho iniziato la preparazione la sera, poi siccome sarebbe trascorso troppo tempo dalla formatura dei panini alla loro successiva lievitazione, ho messo l’impasto in una ciotola e l’ho fatto lievitare un paio d’ore poi l’ho chiuso in un sacchetto e via in frigo fino al mattino.

Al mattino l’impasto era bello lievitato (si perchè il frigo mica blocca del tutto la lievitazione) ho formato i panini dividendo il panetto in pezzetti da circa 40 grammi l’uno (60 per quelli da hotdog) non starò li a spiegarvi come dare la forma tonda perfetta, non ne sarei in grado, dunque formate delle palline al meglio che potete fare e mettetele a lievitare ben distanti l’una dall’altra.

Nel mio caso ci sono volute 3 ore di lievitazione dopo le quali ho spennellato i panini con il latte e alcuni li ho cosparsi con i semi di sesamo. Li ho trasferiti su di una teglia rivestita di carta da forno.

Ho cotto in forno caldo a 180° per un tempo indefinito ;-D Ok voglio commenti critici con scritto; “potresti anche scrivere per quanto tempo” Ripeto ho il forno a gas, e quasi tutti lo avete elettrico, dunque qui nn c’è staticità, ventilatezza, etc, etc ;-)

Diciamo che sono soddisfatta, anche se qualche panino è più storto di un altro… si può sempre fare di meglio ;-) Tra l’altro tutti quelli che si vedono in giro sono belli “abbronzati” i miei invece rispecchiano perfettamente il loro nome, son bianchi come il latte!

Penso che non sarò mai precisa, non capisco come alcune persone riescano ad ottenere quella precisione assurda che io vorrei ma non ho… poi un giorno ricevi una mail e ti dicono che la tua caratterestica principale è la semplicità e allora diventata tutto più chiaro… so che non avrò mai quella precisione che sogno perchè ho già qualcosa di diverso.

Oh era da tanto che non scrivevo qualcosa di “mio” immagino anche che la maggior parte di quelli che leggeranno, non capiranno una mazza! vabbè, il blog è mio e me lo gestisco io! ;-p

Potrebbe anche interessarti...

15 commenti

  1. lucia tognoni dice:

    Mi cola la bavetta dalle labbra!!!!!!!!!!!!!!Domenica li faccio…………

  2. BuooOOONI PANOZZI! e che gustosissimo ripieno!
    Complimentoni!Alla pasta madre non ci sono paragoni…si sente la mancanza da queste parti O_o
    Buon anno :)

    1. ;-) Grazie! Un buon anno anche a te!

  3. Bellissimi!!!! Quel colorino chiaro a me piace un sacco!!! ^__^
    Sto iniziando anch’io l’avventura con la pasta madre, ma vedremo…. per ora sono im pò impacciata, non sono per niente sicura dei tempi, dei volumi… boh…!!
    Bacioni,
    Franci

    1. tranquilla poi ci prendi la mano ;-) anche io all’inizio non ero sicura di niente, ma alla fine non c’è proprio una regola per i tempi di lievitazione etc etc, tutto dipende dall’ambiente, da casa tua.
      un abbraccio! ;-)

  4. Giulia dice:

    SANTOCIELOCHEMERAVIGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    CHE MERAVIGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    *disse sbavando copiosamente e urlando tiamofocaccina *_*

    1. grassie Focaccina!!! ;-)

  5. Quello è un gran bel forum Lisa! Sono affidabili tutte le ricette e partecipano tante belle persone! :-D
    Questi panini sono superbelli!!! :-D

  6. Oh mamma, praticamente quanto di più goloso ci possa essere per la sottoscritta! E’ una vera delizia, complimenti!

  7. Lauren dice:

    Ottima ricetta! Li ho appena sfornati e… assaggiati: sono una favola! Grazie ^_^
    P.S. anzichè 3 ore li ho dovuti lasciar lievitare quasi il doppio, ma si sa che la pasta madre a volte è un pochetto pigra… o lo fa apposta per testare la nostra pazienza !

    1. ;-D ma grazie a te! essì, a seconda del tempo, dei suoi anni, di tutto… insomma è come una persona la pasta madre! ;-D

  8. Mah, se lo dici tu che non sono perfetti… A me sembrano bellissimi!! :) e credo proprio che sia quello che cercavo! Mi sa che stasera li comincerò! :) grazie! :)

    1. eheheh ;-) grazie a te!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *