Breakfast & Brunch Dolci

Zebra cake

Zebra cake

Fuori pioviggina ancora… dopo l’inizio settimana di acqua e vento devastanti per tutta la Liguria e anche in altre parti d’Italia, il tempo ieri sembrava leggermente migliorato ma in realtà pare non dar tregua. E’ da stamani che nuovamente è tutto grigio quindi cosa c’è di meglio che accendere il forno e preparare una bella torta?

Guardando su Pinterest ho visto una bellissima zebra cake e allora ho voluto replicarla ma con una ricetta presa da una vecchissima rivista, troppo pigra oggi per trasformare le cup in grammi! ;-p

Non è la prima volta che preparo una zebra cake, avevo già fatto questo plum cake zebrato all’orzo ma questa torta è diversa, burrosa e se si vuole ricoperta di fili di cioccolato fondente che la rendono ancora più golosa.

Molto bella esteticamente ma non vi aspettate un dolce soffice, questo è più spugnoso, da inzuppo.

Per lo stampo utilizzatene uno a ciambella liscio.

Le uova sono pesate e nel mio caso ne sono servite circa 5 piccole.

Torta zebrata

Ingredienti per la zebra cake:

  • 120g farina 00
  • 35g fecola di patate
  • 120g zucchero di canna
  • 120g burro
  • 150g uova
  • 10g cacao amaro
  • un pizzico di vaniglia in polvere

Montare con le fruste lo zucchero con le uova fino a quando diventano spumosi e chiari.

Unire la metà del burro precedentemente sciolto a bagnomaria e la vaniglia.

Aggiungere la farina precedentemente setacciata con la fecola e il lievito. Mescolare bene ed aggiungere il resto del burro, amalgamare ancora.

A questo punto dividere l’impasto in due parti e ad una unire il cacao precedentemente setacciato.

Imburrare ed infarinare lo stampo, versare un pò di pastella chiara e al centro di questa una parte di pastella scura, continuare così alternando i due impasti fino ad esaurirli. Sbattere leggermente la teglia per livellare la superficie.

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 25/30 minuti, fare la prova stecchino prima di sfornare.

Sformare la torta e fare raffreddare su di una gratella.

Zebra cake appena sfornata

Una volta fredda cospargere se si desidera con fili di cioccolato fondente fuso.

Ideale per la colazione ma anche una bella merenda accompagnata da un bicchiere di latte freddo o caldo, oppure del tè, io non escludo nemmeno una panna con cioccolata calda! ;-p

Adesso mi metto su il tè, che ne dite mi fate compagnia?

Torta zebrata - Zebra cake

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *