Dolci

Torta con crema al mandarino

Torta con crema al mandarino

Oggi ho preparato questa torta con crema al mandarino prendendo ispirazione dalla torta nua un dolce che spopola oramai da diversi anni sul web ma di cui non ho trovato origini ben precise.

L’idea era quella di preparare un dolce veloce ma goloso, con la crema all’interno e questa torta è perfetta. Una base morbida con crema al mandarino e il tutto ottenuto direttamente in forno, senza altri passaggi.

Un’altra torta con i mandarini direte voi! come la precedente ricetta, perché ne abbiamo ancora da consumare in casa e anche sulla pianta a dire il vero!

Il dolce originale è preparato con crema pasticcera e mi ha sempre ingolosito un sacco ma non l’avevo mai provato sino ad oggi e devo dire che mi ha stupito, è bello preparare una torta più ricca ma senza lo sbattimento di doverla lavorare dopo la cottura.

In questa si prepara la base e ci si versa sopra la crema a cucchiaiate, nel forno avverrà la magia, sembrerà strano ma la torta resta umida e la crema morbida al suo interno.

La crema al mandarino è priva di latte e uova, semplicissima da fare e con una consistenza favolosa, ideale anche per accompagnare dei biscotti o al posto di qualsiasi altra classica crema.

Gli ingredienti riportati vanno bene per una teglia tonda da circa 24/26 centimetri. Io ne ho usata una apribile così è stato più facile sformarla.

Fetta di torta con crema al mandarino

Ingredienti per la base della torta con crema ala mandarino:

  • 290g farina 0
  • 180g zucchero di canna
  • 3 uova grandi
  • 120g olio di semi di mais
  • la buccia di un limone grattugiata
  • 10g lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Ingredienti per la crema al mandarino:

  • 300ml succo di mandarini
  • 90g zucchero di canna
  • 50ml acqua
  • il succo di un limone
  • 30g amido di mais

Per prima cosa si prepara la crema.

Spremere dei mandarini fino ad ottenere 300ml di succo, filtrarli per eliminare eventuali noccioli.

Versare il succo in un pentolino di acciaio con l’acqua, il succo di limone e lo zucchero, mettere sul fuoco fino a quando lo zucchero sarà sciolto del tutto.

Prelevare uno o due cucchiai di succo dal pentolino e mescolarli con l’amido in una ciotola fino ad ottenere una specie di pastella. Versare il tutto nel pentolino e mescolare bene. Facendo in questa maniera si eviteranno grumi.

Portare a bollore mescolando man mano con una frusta fino a quando la crema si sarà addensata.

Togliere dal fuoco, versare in una ciotola ampia e fare raffreddare.

Preparare la base.

Con le fruste o la planetaria sbattere le uova con lo zucchero, la buccia di limone e il sale, montare fino ad ottenere un composto spumoso.

Versare a filo sempre sbattendo l’olio. Fare incorporare bene.

Unire anche la farina precedentemente setacciata con il lievito, amalgamare bene il tutto.

Versare il composto in una teglia precedentemente unta e infarinata.

Disporre la crema a cucchiaiate al centro della base.

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 35/40 minuti.

Fare la prova stecchino al centro della torta prima di sfornare, i bordi non avendo crema potrebbero cuocere prima.

Nel caso la torta si colorasse troppo sui bordi ma alla prova stecchino risultasse ancora l’impasto crudo al centro, mettere un foglio di carta stagnola sopra fino a fine cottura.

Sfornare e fare raffreddare su di una gratella.

Nel caso avanzi consiglio di metterla in frigo dopo un giorno e tirarla fuori almeno mezz’ora prima di mangiarla, con i dolci con le creme è sempre meglio conservarli così.

E’ davvero buonissima, soffice e cremosa, ho donato degli assaggi e ha conquistato tutti.

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Ma che bella questa tua variante della torta nua!!! Mi piace molto il colore caldo della crema ai mandarini e sono certa che sarà anche profumatissima :-).
    Io non ho ancora provato a prepararla ma, da grande fan della crema pasticcera, prima o poi rimedierò.
    Buon inizio di settimana

    1. Vedrai che sarà una sorpresa, a m ha sempre fatto gola ma ero titubante, pensavo che la crema seccasse o sprofondasse e invece, con le dosi giuste è davvero sorprendente! Buona settimana anche a te! :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *