Ed eccoci qua anche quest’anno a festeggiare, oggi sono 11 anni di blog!
Un bel pezzo di vita direi! che ho deciso di celebrare con questa torta al cacao e confettura di ciliegie.
Ultimamente le mie giornate scorrono veloci e tranquille, aggiungerei anche un finalmente perché me lo merito proprio, ho ripreso un pò delle mie attività “abbandonate” negli ultimi anni ed ho fatto pulizia eliminando dalla mia vita le negatività che mi circondavano, preferendo sorrisi a ipocrisia. In questo momento sono felice e niente corona meglio una festa e la felicità se non una fetta di torta al cacao!
Non avevo un’idea ben precisa su che torta fare ma ne volevo sicuro una con il buco, quindi mi sono messa alla ricerca di un bundt cake ed è spuntata fuori questa ricetta da cui ho tratto ispirazione.
Mi sarebbe piaciuto l’abbinamento cacao e arancio ma non avevo nè la marmellata nè l’arancia, così l’ho trasformata con la confettura di ciliegie che ho preparato quest’anno.
Questa torta resta piuttosto asciutta, da gustare con una tazza di tè nel pomeriggio o un bel bicchiere di latte freddo o caldo a colazione, insomma da inzuppo!
Per lo stampo ho utilizzato il mio bundt pan di cui avevo già parlato qui. Eventualmente potete usare anche un’altra teglia da ciambella o a vostra scelta ma non eccessivamente grande di diametro.
Per la confettura suggerisco di utilizzarne una con dei bei pezzi di ciliegie all’interno, in modo che si possano sentire bene dentro alla torta.
Ingredienti per la torta al cacao e ciliegie:
- 350g farina 00
- 150g zucchero
- 90g miele di acacia
- 80ml olio di semi di girasole
- 2 uova
- 60g confettura di ciliegie
- 20g cacao amaro
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di vaniglia in polvere
- latte q.b.
Servirà inoltre:
- cioccolato fondente o al latte q.b.
In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a quando diventano spumose.
Unire l’olio versandolo a filo e continuando a montare il tutto, aggiungere anche il miele, la confettura di ciliegie e un pizzico di vaniglia.
Mescolare bene ed unire anche la farina precedentemente setacciata con il cacao e il lievito.
Aggiungere tanto latte quanto basta ad ottenere un composto leggermente più morbido.
Versare nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Cuocere in forno caldo a 180° e portare a cottura, ci vorranno circa 35/40 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornare, se esce bello pulito è pronta.
Sfornare e fare raffreddare su di una gratella.
Una volta fredda si potrebbe anche mangiare così ma un tocco cioccolatoso in più non guasta. Sciogliere del cioccolato fondente o al latte a bagnomaria e cospargere la torta al cacao e confettura di ciliegie.
Che ne dite festeggiate con me? Una fetta ve la offro volentieri!
Alla prossima! ;-)
11 anni di blog 11 anni di bontà ^.^
Auguri dolcezza, mentre ti distrai io scappo con la torta!
Ahahahahah grazie Sonia! :-)
Ma allora AUGURIIII!!!! Cappero 11 è proprio un bel numero :-).
Hai ragione: le torte al cioccolato sono un bel modo per coccolarsi. Ottima scelta!
Grazie cara! eh si il tempo vola! :-)
Quante uova ci vogliono?
Due!