Breakfast & Brunch Dolci

Chocolate peanut butter banana bread

E’ da qualche giorno che dal mio porta frutta spuntano delle banane un po’ annerite, no non è un caso, qui siamo grandi consumatori di questo frutto che nemmeno una scimmia ne mangerebbe così tante ma queste le ho fatte maturare appositamente per preparare questo chocolate peanut banana bread.

Non avevo ancora una ricetta da usare ma non avevo dubbi che l’avrei trovata su Pinterest e così, tratta da questo blog è uscita fuori questa meraviglia di dolce, senza burro e senza olio con banane, burro di arachidi e yogurt greco a dare quella morbidezza che ci vuole.

Lo so sembrano sempre un po’ strani questi dolci americani con le banane ma anche se l’idea non vi ispira io vi consiglio comunque di provarlo perché è buonissimo, per altro ho già una versione di questo dolce il chocolate banana bread molto apprezzato e soprattutto dalla mia cara amica Francesca, alla quale dedico questa ricetta perché penso che se ne innamorerà.

Qualche nota; il peso delle banane è da considerarsi senza buccia, nel mio caso ne sono bastate due, io non uso il vero burro di arachidi ma la crema che è fatta di sole arachidi frullate, il risultato non cambia.

Volendo potete non mettere il cioccolato, anche se ve lo dico che così è davvero una combinazione golosa.

Per la teglia l’ideale è usare uno stampo da plum cake da 24 cm.

Peanut butter banana bread

Ingredienti:

  • 210g di banane mature
  • 210g farina 0
  • 125g yogurt greco
  • 100g peanut butter (burro di arachidi o crema di arachidi)
  • 60g zucchero di canna
  • 60g zucchero mascobado
  • due uova
  • due cucchiaini di lievito per dolci
  • una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • mezzo cucchiaino di sale
  • un pizzico di vaniglia in polvere

Serviranno inoltre:

  • qualche cucchiaio di crema di nocciole
  • gocce di cioccolato fondente q.b.

Ridurre a tocchetti e schiacciare le banane con una forchetta fino a ridurle in purea.

In una ciotola riunire le uova, la purea di banane, lo yogurt, il burro di arachidi e i due tipi di zucchero, mescolare con una frusta giusto il tempo di amalgamare il tutto.

A parte setacciare la farina con il lievito, il bicarbonato e il sale, unire anche la vaniglia ed aggiungere il tutto all’impasto preparato in precedenza, mescolare bene per amalgamare il tutto ma non troppo.

Foderare uno stampo da plum cake con della carta da forno, versare un terzo dell’impasto, cospargere con qualche cucchiaio di crema di nocciole, continuare allo stesso modo fino ad esaurire il tutto.

A questo punto passare uno stecchino (tipo da spiedini) all’interno dell’impasto, a zig zag, così si distribuirà la crema di nocciole all’interno. Cospargere la superficie con un po’ di gocce di cioccolato.

Infornare a 180° per circa 50/60 minuti. Se la torta tende a diventare troppo scura in superficie coprirla con della carta stagnola portandola a cottura. Fare la prova stecchino prima di sfornarla.

Sfornare e fare raffreddare su di una gratella.

Chocolate peanut butter banana bread

Nemmeno a dirlo che non sono riuscita a resistere alla tentazione di tagliarne una fetta bollente e mangiarmela, però prima ho fatto le foto, tra l’altro il profumo che ha invaso la cucina è indimenticabile. In casa è durato niente, troppo buono!

Se ti piacciono i dolci a base di burro di arachidi ti consiglio di provare anche i peanut butter cookies .

Cosa ne pensi ti ho fatto venire voglia di provarlo?

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Mara dice:

    Sei troppo brava!!!!! Bravissima!

    1. Eheheh grazie mille Mara! :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *