Dolci

Financiers rustici alle mandorle

Financiers alle mandorle - In Cucina con Me

Era da tanto che volevo provare a fare i financiers, avevo sempre rimandato perché solitamente mi piace preparare le ricette con lo stampo adatto e questo mi manca.

I financiers sono dei classici dolcetti di origine francese a forma rettangolare, bassi ma soffici, realizzati con farina di mandorle, burro, zucchero, albume e pochissima farina. Ho avuto modo di assaggiarli in Francia ma confezionati, mai di pasticceria.

Oggi ho deciso di prepararli anche se non avevo gli stampi appositi, utilizzandone uno da mini plumcake che mi è parso adatto allo scopo.

Non sono venuti bene esteticamente, ancora non ho imparato a realizzare quei dolci rifiniti perfettamente tipici della pasticceria francese e non credo nemmeno che ce la farò mai, sono più tipo da pasticceria casalinga!

Infine ho utilizzato della farina di mandorle con la buccia e macinata da me quindi molto rustica.

Vi dirò mi sono piaciuti un sacco.

Sono soffici e umidi al punto giusto, con in più una nota di croccantezza data dalle scaglie di mandorla.

Per la ricetta ho utilizzato questa, facile facile!

Con queste dosi si ottengono circa 8 financiers, se utilizzate degli stampi classici. Altrimenti si possono adattare stampi tipo quelli da muffin, l’importante è non eccedere con l’impasto, devono risultare alti non più di un dito

Financiers rustici alle mandorle - In Cucina con Me

Ingredienti per i financiers rustici alle mandorle:

  • 80g zucchero di canna macinato a velo
  • 70g burro
  • 40g farina di mandorle
  • 25g farina 00
  • 2 bianche d’uovo
  • un pizzico di vaniglia in polvere

Serviranno inoltre:

  • mandorle in scaglie q.b.

Sciogliere il burro a fuoco dolce fino a quando diventa leggermente bruno.

A parte mescolare la farina con la farina di mandorle, lo zucchero e un pizzico di vaniglia.

Unire il bianco d’uovo leggermente sbattuto, mescolare un poco.

Unire anche il burro fuso, amalgamare bene.

Versare due cucchiai abbondanti di impasto negli stampi precedentemente imburrati ed infarinati.

Cospargere con le mandorle in scaglie.

Cuocere in forno caldo a 190° per circa 10/15 minuti. Devono diventare leggermente dorati.

Sfornare e fare raffreddare su di una gratella.

Gustateli con un buon tè, sono deliziosi.

Qui a casa nemmeno a dirlo sono andati a ruba, fatti e mangiati! Prossima volta devo raddoppiare la dose!

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *