Dolci

Dolce di rapa rossa e cacao – Beetroot cake

Torta di rape rosse e cacao

Era tanto che avevo in mente di preparare il dolce di rapa rossa e cacao e finalmente eccolo qua!

Le torte dolci preparate con le verdure mi hanno sempre incuriosita un sacco ma le ho osservavo con un occhio timoroso; chissà come sarà il sapore e se poi non sono buone? io odio sprecare il cibo!

Tutta l’estate pensavo a fare la torta zucchini e cioccolato e poi gli zucchini son finiti… adesso con le meravigliose barbabietole rosse che ho nel campo non potevo davvero rinunciare! Poi la soddisfazione di aver seminato e visto crescere le piantine, per poi essere trapiantate e curate da mia mamma, non ha prezzo!

Per la ricetta ho seguito quella delle cupcakes di Jessicaho cercato un pò su Pinterest ma le ricette che mi ispiravano erano tutte molto cariche di zucchero e burro quindi alla fine ho scelto questa e vi dirò per la prima volta non ho modificato niente. Non ho fatto però la copertura a base di formaggio spalmabile ma ho preferito servirla con della panna montata.

Tra gli ingredienti troverete la quantità di rapa necessaria già cotta e ridotta in purea. Nel mio caso ho utilizzato circa due rape medie per ottenere i 150 grammi necessari per il dolce. Solitamente quando cuocio le rape anche per consumarle bollite, io le sbuccio prima e le cuocio intere mettendole in acqua fredda e portando a cottura. Il tempo necessario lo verificate infilzandole con una forchetta, se si impianta facilmente sono cotte.

Torta di rapa rossa e cacao

Ingredienti per il dolce di rapa rossa:

  • 150g farina 00
  • 150g purea di rapa rossa
  • 150g  zucchero di canna
  • 120g olio di semi di girasole
  • 45g cacao amaro
  • 3 uova
  • 10g lievito per dolci
  • un pizzico di vaniglia in polvere
  • un pizzico di sale

In una ciotola setacciare la farina con il cacao e il lievito.

Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di vaniglia, fino a quando diventano spumose.

Unire l’olio e il sale, continuare a montare.

A questo punto aggiungere la purea di rapa, tutto si tingerà di un rosa meraviglioso.

Unire il mix di farina e cacao ed amalgamare bene il tutto.

Versare in una teglia imburrata ed infarinata, io ho usato uno stampo da ciambella.

Cuocere in forno caldo a 170° per circa mezz’ora. Fare la prova stecchino prima di sfornare.

Sfornare e fare raffreddare su di una gratella.

Dolce di rapa rossa e cacao

La rapa rossa all’interno del dolce lo rende umido al punto giusto, il sapore per chi non lo ha mai provato è lievissimo, prevale ovviamente il gusto cacao.

Servite il dolce di rapa rossa a fette e con una quenelle di panna montata, è spettacolare ma sicuramente anche con altri frosting tipo al formaggio o alla meringa, non escluderei nemmeno del gelato alla vaniglia.

Il dolce si conserva bene qualche giorno, ma coperto e al fresco, così non si secca e mantiene la sua morbidezza.

Beetroot cake - Dolce di rapa rossa e cacao

Le foto non rendono molto bene il colore ma il rosso della rapa riesce a spiccare all’interno del dolce donandogli una nota quasi brillante, molto bello! ho visto che si può preparare della polvere di rape rosse che mi incuriosisce molto, suppongo che oltre per insaporire si possa usare come colorante. Non ho mai preparato una red velvet cake perché non sono fan dei coloranti chimici quindi chissà, questa potrebbe essere un’alternativa!

Vi saprò dire in futuro, forse, chi lo sa!

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *