Non lo so ogni tanto mi vengono così e mi viene in mente @martimacetta quando l’ultima volta o giù di li mi disse: “Che titolo kuoka!!” ;-D
Volevate un dolce da fare alla svelta, ideale per la prima colazione… o anche la seconda o per la merenda o il dopo pranzo/cena??? Eccolo!
La verità è che volevo postare qualcosa ma stranamente non c’era niente di programmato dunque ho iniziato a sfogliare libri su libri e in uno di quelli intitolati; I piaceri della tavola (una collana molto bella comprata alla Pam tempo fa) ho trovato questa ricetta.
E’ una torta che rimane soffice e umida al punto giusto, per intendersi non è di quelle che impastano la bocca.
A volte mi propongo di preparare una serie di post da sfoggiare nei momenti di crisi, ma non è nel mio stile, non ce la posso fare! Devo scrivere le cazzate in diretta! (ops non si poteva dire cazzate!)
Ingredienti per la ciambella allo yogurt:
- 250g farina 00
- 200g zucchero
- 200g yogurt bianco (o come preferite)
- 80g burro
- 4 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 cucchiaio di malto d’orzo (o miele)
- buccia di limone grattugiata
Montare con le fruste le uova con lo zucchero.
Aggiungere lo yogurt, il malto e la buccia di limone.
Unire la farina setacciata con il lievito e mescolare ancora con le fruste.
Per ultimo aggiungere il burro precedentemente fuso (quelle piccole voragini nella fetta, temo si siano create da alcuni fiocchetti di burro non molto sciolto ;-p)
A questo punto versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
Cuocere a 170° per circa mezz’ora o comunque fino a quando la superficie sarà dorata.
Io ho usato una teglia piccola e ho preparato metà dose, non so se si nota dalla foto! ;-)
Oh più veloci di così non si può!
Mamma mia KuoKa quanto ti capisco!
Anch’io vorrei tantotantotantissimo avere la scorta di post, e invece li scrivo in cinque minuti – le cazzate in diretta, come te. (Con la sottile differenza che i miei NON fanno aumentare a dismisura la salivazione.)
Ciò detto… buooona questa! Devo provarla :)
;-D ma è meglio così però è tutto più spontaneo!!! ;-)
Ottima questa ciambella!!! Proprio quello che ci vuole per colazione, per partire alla grande al mattino in modo sano!Ora che ci penso, è ideale anche a merenda con un fumente tè e pure per un dolce dopo cena…. ^__^ Insomma, è buona sempre!!!
Franci
Le cose semplici sono sempre le più buone…come questa ciambella….ciao Giovanni
E’ vero! Ciao! ;-)
Sarà, ma a me le torte sempliciotte e umide al punto giusto (insieme alle classiche crostate) restano sempre le mie preferite per la colazione! Cat
ti dirò anche a me, ma ci aggiungo anche qualche brioscina!!! ;-D
fatta!
;-D