Dolci

Biscotto arrotolato alle fragole

Biscotto-arrotolato

E finalmente mi sento nuovamente ispirata! Ho passato un periodo un pò ansiolitico e la cucina è rimasta ferma per un pò ma adesso riparto. Nelle ultime settimane ho avuto modo di riflettere un pò e diciamo che mi sto rassegnando sempre di più al fatto che la vita va presa così com’è. Nell’ultimo post che scrissi stavo bene ed ero senza pensieri, un attimo dopo si era tutto ribaltato. Oggi eccomi qui, (quasi) spensierata dopo un’inizio settimana difficile. Penso che se le persone che ami stessero sempre bene, anche io mi sentirei così, è solo un pensiero, poi di fatto non saprei è che sono sempre stata piuttosto empatica e ciò nella maggior parte delle volte non è una cosa positiva! O almeno io la vivo male! >.<

Si sono decisamente tornata in me con tutti i miei deliri, perciò veniamo a questo biscotto arrotolato alle fragole che è meglio!

Avevo appena ripreso possesso della casa dopo due giorni di assenza, il mio piccolo orto di frutti rossi era un’esplosione di colore, tra le fragole, i lamponi e le fragoline di bosco, così mi sono messa subito alla raccolta e ho portato in casa un bel cestinetto di frutti. Le fragole, mi sono messa li a lavarle e a tagliarle a fettine, cospargendole con qualche cucchiaio di zucchero di canna, senza sapere bene che fine avrebbero fatto anche se il più delle volte la sera finiscono dentro una tazza di yogurt bianco. All’improvviso mi è venuta voglia di dolce, ho inziato a tirare fuori libri dalla mensola, in particolare quelli acquistati l’estate scorsa in Normandia, li ci sono un sacco di ricette con i frutti rossi e la prima che mi compare è quella del biscuit roulè à la framboise (biscotto arrotolato ai lamponi). Non avevo abbastanza lamponi ma fragole si e così è nato questo dolce.

Solitamente uso una ricetta diversa per il biscotto arrotolato ma questa volta ho voluto attenermi a quella del libro, salvo per il ripieno…

Fragole

Ingredienti per il biscotto: 

120g zucchero di canna

50g fecola di patate o maizena

30g farina 0

3 uova

buccia di limone grattugiata

un pizzico di sale

 

Serviranno inoltre:

200g fragole fresche

100g confettura di fragole

due cucchiai di zucchero di canna

cioccolato bianco q.b.

 

Per iniziare pulire le fragole, tagliarle a pezzi e cospargerle con lo zucchero.

In una ciotola montare con le fruste i rossi d’uovo con lo zucchero e la buccia di limone, tenere i bianchi da parte. Montare il tutto fino a quando saranno chiari e spumosi.

A questo punto unire la farina precedentemente setacciata con la fecola, incorporare bene.

A parte in una ciotola montare a neve i bianchi d’uovo con un pizzico di sale.

Unire i bianchi al composto precedente mescolando con una frusta dal basso verso l’alto cercando di non smontare il tutto.

Versare il composto su di una piastra ricoperta di carta da forno, stendere delicatamente con una spatola in modo da formare un rettangolo alto circa mezzo centimetro.

Cuocere in forno caldo a 150° per 15 minuti circa.

Nel frattempo preparare il ripieno…

In un pentolino mettere le fragole precedentemente preparate, unire la confettura e mettere sul fuoco, tanto quanto basta ad ottenere un composto fluido. Fare raffreddare.

Sfornare il biscotto, staccare dalla carta da forno e rifilare i bordi, in modo da ottenere un bel rettangolo. Spalmare con il composto di fragole e arrotolare il biscotto, stringendolo bene, io solitamente lo arrotolo dentro ad un canovaccio e poi lo ripongo in frigo, in questo caso per almeno mezz’ora.

Ho provato tante volte ad arrotolare il biscotto da vuoto per poi srotolarlo in seguito e riempirlo ma così faccio sempre dei disastri! >.< dunque la mia tecnica consiste nel farlo a caldo, ovvimente finchè il ripieno è fatto di marmellata o crema, certo non con del gelato! ;-p

Per finire… disporre il biscotto su di un piatto da portata e cospargere con cioccolato bianco fuso, la sua morte! Lasciare solidificare prima di servire.

Inutile dire che è ideale per la merenda, la colazione, il dopo pranzo/cena… per tutto!

Fette-di-biscotto-arrotolato

Golsissimo e morbido questo dolce rimane umido grazie alla presenza delle fragole fresche che durante la breve cottura rilasciano il loro succo, così il biscotto non necessita nemmeno di essere inzuppato e non risulta stopposo. Insomma provatelo, vi piacerà!

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *