Dolci al cucchiaio Gelati

Viennetta fatta in casa

Fetta di viennetta - In Cucina con Me

Oggi mi sono cimentata nella preparazione della viennetta, la famosa torta gelato. A casa abbiamo già iniziato a spizzicare gelati, diciamo che solitamente d’estate, in congelatore non manca ma. Quando fa molto caldo sono capace di pranzare a gelato!

Questa viennetta è molto facile da realizzare e servono pochissimi e freschi ingredienti per prepararla; panna, bianco d’uovo freschissimo, zucchero, vaniglia, cioccolato e un poco di liquore.

Il liquore aiuta a mantenere il gelato leggermente più morbido e meno congelato, io vi consiglio di utilizzare del rum, anche se come al solito io ho usato il mio nespolino.

Il cioccolato deve essere steso finissimo in modo che durante il taglio non “disturbi”, io ho utilizzato un fondente al 70%.

Fetta di viennetta

Per la composizione ho usato uno stampo da plumcake, ci ho pensato tardi ma un’altra soluzione è comporla, per renderla ancora più simile all’originale, su di un vassoio con una sac a poche. Il composto è bello sodo quindi si riesce tranquillamente.

Viennetta fatta in casa - In Cucina con Me

Ingredienti per la viennetta fatta in casa:

  • 500ml panna da montare
  • 100g zucchero di canna macinato a velo
  • 100g cioccolato fondente al 70%
  • 3 bianchi d’uovo
  • mezza tazzina di liquore
  • un pizzico di vaniglia in polvere
  • un pizzico di sale

Preparare le cialde.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, con l’aiuto di una piccola spatola formare 3/4 cialde finissime su di un foglio di carta da forno, mettere in congelatore a solidificare.

Rivestire lo stampo con della carta da forno, sia il fondo che la base. Al centro formare una striscia di cioccolato zigrinata. Mettere in frigo.

Montare la panna e mettere in frigo.

Montare gli albumi con un pizzico di sale, fino a quando diventano sodi, aggiungere mano a mano lo zucchero con un pizzico di vaniglia in polvere. Si deve ottenere una meringa lucida e soda.

A questo punto versare poco per volta la meringa sopra la panna, aggiungendo mano a mano anche il liquore, mescolare il tutto delicatamente con una spatola.

Comporre la viennetta.

Versare uno strato di panna di circa 2 centimetri nello stampo, livellare bene. Disporre una cialda di cioccolato e ricoprire con altra panna, continuare fino ad esaurire il tutto.

Chiudere con una striscia di carta da forno e mettere in congelatore per almeno 5 ore.

Consiglio di tirarla fuori dal frigo almeno 15 minuti prima di gustarla, affettare e servire.

Quando si ha a disposizione un pò di tempo si può raddoppiare o triplicare le quantità, così da avere sempre un dessert fresco a disposizione in caso di ospiti improvvisi o voglie di gelato! ;-D

Se anche tu sei un’amante del gelato ti consiglio di provare anche:

Che ne dite?

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Arianna dice:

    Ciao, facevo questa viennetta tanti anni fa seguendo la ricetta di un noto forum. Il suggerimento del liquore però è fondamentale. All’epoca non lo mettevo ed in effetti il gelato ghiacciava troppo , restando acquoso

    Altro suggerimento importantissimo: il cioccolato sottile! Grazie di questa bella ricetta, la rifarò

    1. Grazie mille! :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *