Quando parlo di torte con il formaggio, le persone pensano: o che sono salate, o che non sono buoni i dolci con il formaggio!
Io penso che anche a chi non piace il formaggio, in questo caso se la mangerebbe lo stesso una fettina! ;-p
La ricetta l’ho presa dal blog Profumi e colori.
Appena vista me ne sono innamorata, e l’ho già fatta diverse volte ma solo ora riesco a pubblicarla, perché non sono mai riuscita a fare foto! ;-D
Al solito ho apportato le mie modifiche.
Ingredienti per la base:
- 150g biscotti (tipo krumiri o macine)
- 100g burro
Ingredienti per il composto alla Robiola:
- 200g robiola
- 250g panna fresca
- 150g zucchero
- 3 uova
- 3 cucchiai di farina 00
- buccia di limone grattugiata
Preparare la base frullando nel mixer i biscotti a cui aggiungeremo il burro fuso.
Stendere il composto sul fondo di una tortiera apribile, foderata anche sui bordi di carta da forno. Rippore al fresco fino al momento dell’uso.
Nel frattempo montare i rossi d’uovo con lo zucchero, aggiungere la robiola, la panna, la buccia di limone e la farina setacciata.
Montare i bianchi d’uovo a neve ferma e aggiungerli delicatamente al precedente impasto.
Versare il tutto sulla base di biscotti e infornare a 180° fino a quando la torta prende colore in superficie.
Usando i bianchi d’uovo a differenza della ricetta originale, la torta tenderà a gonfiarsi molto in cottura, per poi calare durante il raffreddamento. Otterremo così un dolce con una sofficità maggiore.
Una volta che sarà bella fredda con un coltello affilato tagliarla in tanti cubetti e disporli su dei pirottini di carta. E’più buona se gustata il giorno dopo, così che i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi. Va tenuta in frigo e consiglio di toglierla una ventina di minuti prima di mangiarla.
Vi auguro un buon fine settimana.. un pò anticipato ma insomma! ;-)
me ne sono innamorata! la provo
ommamma, vedrai dopo averla mangiata! ;-)
mmmmmmmm buona la faccio… ma non con le macine che ci sono dentro le sostanze cancerogeneeeeeee!!!
ciao.. più o meno quanto ci mette a cuocere?
Difficile a dirsi, dipende molto dal forno, indicativamente 25/30 minuti ma meglio basarsi con il colore e con la prova stecchino.
Per favore potresti dire le misure della teglia che hai usato? Grazie….. la devo provare!
Ciao, va bene una teglia rotonda da circa 22 cm di diametro oppure una quadrata solita misura. Ne potresti usare anche una più piccola volendo e ovviamente ti verrà più alta, viceversa con una misura superiore ai 22 cm, di certo non superare i 25! :-)