Incredibile ma era una settimana e più che non producevo … boh e’ strano ma ieri mi son messa all’opera perché oggi a casa abbiamo fatto una bella grigliata con alcuni amici.
Per dolce ho fatto questo rotolamisu’ !!
Biscotto arrotolato al cioccolato ripieno di crema al mascarpone e bagnato col caffè, insomma una specie di tiramisù.
Per il biscotto arrotolato:
- 3 uova intere + 1 bianco
- 75g farina
- 50g cacao amaro
- 125g zucchero
Sbattere a lungo con la frusta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino ad avere un composto bello chiaro e montato, a questo punto aggiungere la farina e il cacao setacciati insieme e continuare a sbattere fino a che tutto si sarà amalgamato perfettamente.
Rivestire una placca da forno con carta antiaderente e versare il composto, stendere cercando di dare una forma rettangolare.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti.
Una volta cotto, staccare delicatamente il biscotto dalla carta e rifilare i bordi con un coltello.
Fare raffreddare.
Per la crema al mascarpone:
- 250g mascarpone
- 2 rossi d’uovo e 1 bianco
- 50g zucchero
- un pò di liquore a piacere (io ho usato rum)
Sbattere a lungo con le fruste i rossi con lo zucchero, aggiungere il liquore, quando il tutto sarà bello spumoso aggiungere il mascarpone e successivamente il bianco d’uovo montato a neve mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno.
Mettere in frigo per almeno due ore cosi’ che la crema si possa addensare.
Trascorso questo tempo, bagnare il biscotto con del caffè leggermente zuccherato e con un goccio di rum, spalmare la crema al mascarpone (lasciando un pò di vuoto vicino ai bordi) e arrotolare con delicatezza avvolgendo il rotolo con della carta stagnola.
Riporre in frigo fino al giorno dopo. Questa operazione serve per far compattare bene il dolce.
Al mattino togliere il rotolo dalla carta, pennellare anche sopra con altro caffè e decorare con fili di crema di nocciole sciolta a bagnomaria con del cioccolato fondente, quantità a piacere !
Un’ altra volta in frigo a solidificare e il rotolamisù è pronto da servire dopo un’oretta.