Conserve & Marmellate

Piselli al naturale dai sapori dell’orto

Piselli al naturale

Succede nella vita che a volte si debba ricominciare tutto da capo, che sia un nuovo lavoro, un’amicizia o un’amore poco importa, succede.

Questa volta ho preso una bella botta e dunque sto imparando a ricominciare, da sola… da me. Sto provando a non farmi più illusioni, sto leggendo un libro… ho chiesto aiuto e soprattutto a me stessa perchè me lo devo.

Ho sottolineato una frase da quel libro che dice: “Scegliere di vedere le cose come sono realmente, e non come vorremmo che fossero, richiede coraggio” sto provando ad essere coraggiosa. So che non sarà una strada facile ma oramai credo di aver capito che questo è il bello (brutto) della vita.

Chiudo questa parentesi che avevo bisogno di “fermare” qui sul blog, la mia seconda casa.

Pisellini al naturale

Ho ripreso in mano con la mia vita anche le cose lasciate andare in questi ultimi 15 giorni, tipo il nostro orto che quando l’ho ri-visto mi sono sentita morire perché anche lui era mezzo morto ;-(.

Ho ricominciato a cucinare e l’ho fatto con questi piselli al naturale. Erano li nel campo che aspettavano solo che io tornassi, mi sono messa li a terra a raccoglierli e con calma a sgranellarli… Non abbiamo il congelatore a casa così l’unica soluzione per conservarli era metterli sotto vetro.

Ho questo libro “Conservare Frutta e Verdura” da cui prendo quasi tutte le ricette per conserve e marmellate, sono sempre perfette, questa è una di quelle.

Di una facilità estrema vi serviranno solo piselli freschi, acqua, sale, dei vasi di vetro e un pò di pazienza.

Qui a casa noi ne andiamo pazzi e usiamo spesso i piselli al naturale per condire la pasta. Ottimi in abbinamento con zucchine e panna o uovo strapazzato stile carbonara vegetariana.

Ingredienti per i piselli al naturale:

  • 2kg di piselli
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Sgranare i piselli e successivamente scottarli in acqua salata bollente per qualche minuto.

Scolare e fare raffreddare completamente distesi su di un canovaccio pulito.

Nel frattempo portare a bollore dell’altra acqua salata, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.

Sterilizzare i vasi per la conservazione. I solitamente li lavo bene capsula compresa e poi li faccio asciugare in forno anche solo con il grill acceso. La capsula la metto ad asciugare solo a forno tiepido altrimenti si rovina mentre per i vasi di vetro una bella scottata gli fa più che bene!

A questo punto abbiamo tutto quello che ci serve!

Disporre i piselli nei vasi di vetro lasciando libero almeno un dito dal bordo. Versare l’acqua salata fino a ricoprirli completamente. Chiudere con la capsula ermeticamente e mettere a sterilizzare per circa 30/40 minuti.

Lasciare raffreddare i vasi nell’acqua.

Controllare prima di riporre in dispensa che i tappi abbiano effettuato il sottovuoto.

Più facile di così! e almeno sappiamo anche cosa ci mangiamo!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *