Breakfast & Brunch Conserve & Marmellate

Marmellata di cipolle bianche

marmellata di cipolle bianche

Volevo fare una marmellata da accompagnare ai formaggi e avevo le cipolle a disposizione… e allora perché no?

La preparazione e’ davvero semplice e veloce, questa marmellata di cipolle non ha una cottura lunga come le altre.

Ingredienti per la marmellata di cipolle bianche:

  • 500g di cipolle bianche
  • 1 mela
  • 300g di zucchero
  • 1 limone
  • 2 chiodi di garofano

In una pentola (meglio se di acciaio) si mette lo zucchero, la mela grattugiata, il succo del limone, i chiodi di garofano e le cipolle tagliate finemente a coltello.

Si fa cuocere il tutto a fuoco basso fino a quando la marmellata prende consistenza. Verificare facendo cadere un pò di marmellata su di un piattino, se raffreddandosi non scivola via è pronta.

La mia aveva quasi un aspetto caramellato quando ho spento, forse era meglio qualche minuto di meno di cottura ma era buona comunque.

Volendo si può peparare anche con le cipolle rosa, qui abbiamo la varietà di Treschietto che è molto buona, oppure con le rosse.

E’ davvero deliziosa accompagnata ai formaggi, ne e’ rimasta stupita anche la mamma che non e’ abituata a questi abbinamenti “strani”!!!

Potrebbe anche interessarti...

8 commenti

  1. Nidalea dice:

    Ciao,ieri ho letto questa ricetta e oggi l’ho fatta…è venuta davvero buona!!!!!
    Avevo mangiato appunto, la marmellata qualche mese fa in un agriturismo accompagnata a alcuni formaggi locali….
    Adesso la pubblicherò nel mio blog,lasciando come riferimento il link a questo post…grazie e a presto
    Nidalea

    1. Ma grazie a te!!! vengo a leggere poi! ;-)

      1. lormar01@libero.it dice:

        Mio marito adora le cipolle, vorrei provare a fare questa ricetta, ma poi quanto tempo e come posso conservarla? Grazie mille

        1. Ciao, si conserva come tutte le marmellate casalinghe,versandola in vasi di vetro sterilizzati con tappo per sottovuoto, io non la conservo mai per più di un anno solitamente.

  2. Evhor dice:

    Ho scelto questa ricetta per la sua semplicità: dritta allo scopo e con ottimi risultati! Inoltre, le ricette semplici sono più facili da personalizzare, il che non guasta.
    (^_^)d

    1. Ma grazie! ;-)

  3. redigiò dice:

    ma che bella ricetta…..questa mattina ne ho preparata un po’ con l’uvetta e cannella.
    Questa ce l’ho già in pentola che bolle….
    Ciao

    1. ottimo! ciao! ;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *