Si perchè ieri sera m’è venuta voglia di french toast e questa mattina a colazione li ho dovuti preparare… così improvvisati con il pane normale, ma credo anche più buoni di quelli fatti con il pan carrè.
La variante che propongo è leggermete aromatizzata alla cannella, con miele e fragole sopra.
Credo che la mia voglia nasca dal desiderio di vacanza, perchè generalmente li mangio solo quando sono all’estero, nelle colazioni internazionali a buffet… voglio partireeeeee ;-)
Ingredienti per i french toast:
- 4 fette di pane bianco (meglio se del giorno prima)
- 1 uovo
- latte q.b
- zucchero q.b
- due noci di burro
- un pizzico di cannella
- fragole q.b.
- miele aromatizzato alle fragole (o a scelta)
Sbattere in una ciotola l’uovo con un paio di cucchiai di zucchero, due o tre di latte e la cannella.
Immergere nel composto ottenuto le fette di pane in modo da inzupparle bene da entrambi i lati.
In una padella antiaderente far sciogliere il burro e quando inizia a sfrigolare adagiare le fette di pane.
Cuocerle fino a doratura girandole da una parte e dall’altra.
Per servire, impiattare e cospargere di miele e fragole a pezzi.
I french toast sono velocissimi e alla portata di tutti! una colazione energica o anche una bella merenda.
Altre varianti per i vostri french toast?
– ai frutti di bosco, magari lasciando qualche frutto intero e gli altri frullati con un pò di zucchero
– con semplice marmellata o crema di nocciola
– insaporiti con noce moscata zenzero e cannella
– cosparsi di sciroppo d’acero e una nocciolina di burro (tanti saluti alla salute! ;-)
Per chi se lo chiede, il miele aromatizzato alle fragole l’ho comprato in un negozietto a Massa ed è prodotto dall’Apicoltura Arcobaleno. Nei supermercati in zona non l’ho mai visto, ma non escludo che nelle grandi città ci sia, è molto buono anche per aromatizzare lo yogurt bianco e viene prodotto anche con altra frutta.
Buona colazione o merenda!!!
Ho provato questa ricetta, almeno un milione di volte e ne sono rimasta estasiata :) domattina, finalmente, li preparerò ancora, questa volta userò fragole lasciate con un pò di sciroppo d’acero e acqua durante la notte e ecrema alla vaniglia (in brik,roba da ikea!). NON VEDO L’ORA SIA DOMANI MATTINA! Buonissimi, grazie :)
Anche io li adoro! ;-)
Ah! Volevo chiederti anche una cosa! Ma tu sei di massa MS????
Eheheh massese nell’anima! Sono di Sarzana!!! Tu sei qui vicino???
Ma dai,non ci credo! Mio papà era di sarzana! io ho vissuto un sacco di tempo ad avenza,tra marina e carrara! Appena posso vengo li per salutare la nonna :) ho una venerazione per sarzana, mio zio ancora abita lì e andarci mi fa un piacere enorme! Diciamo, poi, che venero soprattutto la cucina tipica della zona, in casa mia non manca mai :D dovremmo fare un gemellaggio bloggico (non ho idea di come possa dirsi la cosa!)
Ahahahahah la nostra cucina la venero io pure! ;-p E ora dove stai??? ;-)
Sto a cesena, la patria della piadina, altra venerazione :) in effetti gestisco un chiosco dove, eccetto le piadine, provo ad inserire anche sgabei e focaccine varie :P
Yeeeeeeh sgabei!!! ;-)
I french tost sono un ottima colazione e aol estero li preparano veramente bene. L ultima volta che sono stata in america li ho mangiato semplici senza condimenti vari e devo dire che sono ugualmente ottimi… io li adoro !!
Complimenti per il vostro sito utile per trovare ricette facili e buonissime !
Si condivido!!! Grazie mille! ;-)