Breakfast & Brunch Dolci

Ciambelline soffici per ricominciare in dolcezza

Ed eccomi qua, di ritorno come quasi fossi stata in ferie e invece… ho passato il Natale influenzata come quasi la maggior parte della gente (almeno da queste parti) dunque niente abbuffate per me anche se mi sono rifatta per la cena dell’ultimo dell’anno e in particolar modo con una torta multistrato che era una bomba! C’è anche da dire che negli inframezzi delle feste ero poco ispirata e così non ho cucinato niente di nuovo e dunque il blog è rimasto fermo per un pò.

Svelato il mistero di sparizione, oggi per ripartire con tutta calma ho preparato queste deliziose ciambelline soffici adatte alla colazione o alla merenda.

La ricetta l’avevo segnata tra i preferiti circa un annetto fa ed è di Erika del blog la tana del coniglio, mi aveva subito catturata per la sua semplicità di realizzazione e degli ingredienti, le immagini poi ti danno un tal senso di sofficità! come si faceva a non provarle!!!

Ho modificato qualcosa sostituendo lo zucchero classico con quello di canna e ho usato nello specifico miele di lavanda, voi utilizzate quello che più vi piace.

La quantità di ciambelline che si possono ottenere varia in base allo stampo che decidete di utilizzare e dunque non so indicarvi una quantità, io ho uno stampo come questo in silicone, le forme sono piuttosto piccole e ne ho ottenute otto.

Ingredienti:

  • 110g farina 00
  • 100g zucchero di canna
  • 60g olio extravergine d’oliva
  • 20g acqua
  • 3 uova
  • 4g lievito per dolci
  • un cucchiaino miele di lavanda
  • buccia di limone grattugiata
  • un pizzico di vaniglia in polvere
  • 1 pizzico di sale

In una ciotola montare bene le uova con lo zucchero e il miele,fino a quando diventano bianche spumose. Unire la vaniglia, la buccia di limone e un pizzico di sale, lavorare ancora.

A questo punto aggiungere l’acqua e l’olio versandolo a filo.

Unire anche la farina precedentemente setacciata con il lievito, mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto uniforme.

Versare l’impasto negli stampini precedentemente unti con dell’olio, riempiendoli per due terzi.

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti, verificare la cottura con la prova stecchino prima di sfornare.

Sformare e fare raffreddare su di una gratella.

Se vi piace spolverare con dello zucchero a velo.

Queste ciambelline sono davvero soffici pur essendo prive di burro e se usate un olio extravergine di oliva delicato il sapore dell’olio non risulterà eccessivo, provate con questo! ;-p

Bè con questo fine settimana le feste sono davvero concluse, adesso mi aspetto di vedere le chiacchiere sugli scaffali dei supermercati -_- ma io per ora me la prendo ancora con calma…

Alla prossima! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

8 commenti

  1. Ma quanto sono belle???
    Ti ringrazio moltissimo per aver provato la ricetta!
    A presto

    1. Più che altro mi piaceva tantissimo la tua di forma ma non ho quello stampo e mi son dovuta accontentare! però sono davvero buonissime e so già che diventeranno una delle colazioni preferite. Grazie a te per averla condivisa! ;-)

  2. Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buona giornata. :-)

    Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina: http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/ ; e su quello mio, personale: http://ilblogdielisabettas.blogspot.it :)

  3. Sono molto carine, poi le ciambelline fanno allegria.
    Il miele a lavanda me lo immagino una bontà :) me la salvo anch’io la ricetta, magari al più presto la provo! ;)

    the smell of friday ☕

    1. Ciao! si si è buonissimo il miele alla lavanda, fammi sapere se le provi se ti sono piaciute! :-)

  4. Ciao! La tua ricetta è davvero invitante, percio’ ho provato, seppur con qualche modifica di ingredienti. Prima ho usato la ricetta per una torta e poi per sei muffins…tutti strepitosi! Grazie mille!
    Domani pubblichero’ un post (ovviamente con il link al tuo post) sul mio blog per condividerla.

    1. Grazie mille! sono felice ti sia piaciuta ed ora attendo la ricetta rivista! ;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *