Biscotti Breakfast & Brunch

Occhi di bue alle nocciole e deliri vari

Occhi di bue alle nocciole

Ma solo a me pare alla mia età di non aver ancora concluso nulla??? No perché me lo domando spesso…

Avevo tanti bei sogni, sono sempre stata una sognatrice, credo di non avere ancora smesso di sognare in realtà… certo mi rendo conto che per alcune cose arrivata ad un certo punto dovrò abbandonare anche l’idea del sogno. Non sto neppure più a domandarmi se sia colpa di come sono fatta o cos’altro, sono arrivata dopo anni e anni alla conclusione che le cose vanno come devono andare… ripeterselo almeno uno, due, tre, quattro, cinque… volte al giorno, è terapeutico!!!

Certo dico;  anche voi che vi siete messi in testa di complicarmi la vita, non è che potreste levarvi dalle scatole??? (se non stessi scrivendo sul blog userei certamente termini più vivaci)

Che sarà chiedere troppo?! ;-)

Vabbè via, dopo questa piccolissima prefazione vi lascerei con una ricetta dolciosa di quelle che mi tirano su il morale quando sono così; dubbiosa sul da farsi, certa da una parte e poco sicura dall’altra! Comunque tranquilli, so che come sempre ho la soluzione sotto al naso, tutto sta volerla vedere!  ;-) ;-) ;-)

Volevo fare qualcosa con le nocciole, che grazie a delle persone speciali che rimarranno per sempre nel mio cuore, abbondando in dispensa… così ho cercato un pò ed è venuta fuori questa ricetta degli occhi di bue alle nocciole di Alessia, strepitosa!!!

Ingredienti per gli occhi di bue alle nocciole:

  • 225gr di farina 00
  • 125g burro
  • 100g zucchero di canna macinato fine
  • 65g nocciole tostate
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale

Per farcire:

  • marmellata a piacere o crema di nocciole

Impastare la farina con lo zucchero, l’uovo e le nocciole precedentemente frullate e ridotte in polvere.

Aggiungere il burro morbido e il sale.

Impastare molto velocemente sulla spianatoia e formare un panetto.

Fare riposare in frigo per almeno un’oretta.

Una volta trascorso questo tempo stendere la pasta nello spessore di mezzo centimetro circa e tagliare i biscotti con delle apposite formine, oppure utilizzare un tagliapasta grande con uno piccolo per forare il centro.

A questo punto si possono cuocere o già con la marmellata dentro oppure così e riempirli dopo. Io questa volta li ho riempiti e fatti cuocere direttamente con la marmellata, anche se ne ho lasciati alcuni vuoti da farcire con la crema di nocciole ;-p

Disporre le varie parti dei biscotti su di una teglia rivestita di carta da forno e fare riposare in frigo almeno 15  minuti per evitare che si sformino troppo in cottura.

Cuocere in forno caldo a 180° per una decina di minuti, non devono diventare troppo coloriti in superficie.

Sfornare, fare raffreddare leggermente e spolverizzare con zucchero a velo.

Sperando di non avervi annoiato troppo con le mie lagne…  vi auguro una buona giornata!!! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *