Avete presente quando decidete di fare una ricetta e tutto ad un tratto ne state facendo un’altra?!?!?
Ecco io ero partita che volevo fare questi meravigliosi frollini ripieni di Ago ( prima o poi li faccio è! ;-) ma alla fine mi mancava qualche ingrediente… comunque così per fare dato che ero già in torta con il forno acceso, ho iniziato ad impastare qualcosa e da quel qualcosa sono nati questi frollini al mais ricoperti di cioccolato. Risultato??? Supergoloso!
Diciamo che sono un tipico esempio del; mai disperarsi se qualcosa sembra venuto male, si recupera (quasi) tutto!!! ;-D
Insomma che piano piano sto finendo questa finissima farina di mais comprata in vacanza questa estate… ahhhhhhh estate, vacanza, mi sembrano così lontane! eppure siamo a ottobre e stiamo ancora in maniche corte… per la serie “non ci sono più le mezze stagioni” ;-D
Ok, degenero, forse è il caso di passare alla ricetta!
Ingredienti per circa 25/30 frollini al mais:
- 115g farina 00
- 25g farina di mais fine
- 75g burro
- 45g *zucchero canna macinato fine profumato alla vaniglia
- 1 uovo intero
Per la copertura:
- cioccolato fondente q.b.
Montare il burro con lo zucchero.
Aggiungero l’uovo, mescolare bene e unire le due farine.
A questo punto avremo un composto morbido da modellare con la sac a poche.
Con la bocchetta a stella spremere dei “tronchetti” su di una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocere in forno caldo a 180° per una ventina di minuti circa, i biscotti sono pronti quando le punte hanno un leggero colore dorato.
Sfornare a fare raffreddare.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, tuffare per metà i biscotti e disporre su di un vassoio ad asciugare.
Se preferite potete usare cioccolato al latte o bianco.
*l’ho già detto spesso ma per chi magari legge per la prima volta… io sono solita aromatizzare lo zucchero che uso per i dolci, mettendo una stecca aperta di vaniglia all’interno della zuccheriera.
Vi faccio una domanda… se mettete una bacca di vaniglia in infusione nel latte, quando la togliete; perchè buttarla? Basta farla asciugare bene e poi potrà appunto essere usata per questo scopo e vi assicuro che rilascia ancora il suo aroma!
Bene ora tutto quello che dovrete fare è gustarvi i vostri biscottini magari con un tè!
Alla prossima! ;-)
buonissimi questi frollini, e golosi con quel cioccolato!!! ankio tengo sempre la stecca di vaniglia dopo averla usata ad esempio per la crema pasticcera! con quello ke costa poi….
esatto!!! ;-) ciao!
stragolosi e moooooooooooolto invitanti!!!!
;-)
Che meraviglia!
Ciao! Sono bellissimi questi biscottini! Che bocchetta usi? Puoi fare una foto? E nel formarli li giri? Complimenti
Ciao! E’ una bocchetta a stella grande, si gli ho dato una leggera piega nel formarli. Grazie! :-)