E siccome il Natale si avvicina vuoi non preparare qualche cosa di carino e se vuoi spiritoso??? Già perché spesso e volentieri lo spirito manca… e allora ecco gli snowman melting cookies.
Giusto qualche giorno fa ho fatto da “insegnante” ad un amico che ha realizzato una casetta di Natale ed è uscita fuori davvero carina!!! Comunque era avanzata della glassa così, per non buttarla, ho pensato a questi che avevo visto su Pinterest… non sono simpaticissimi??? ;-)
Come base ho preparato dei biscotti che faccio da anni e credevo di avere anche qui sul blog, invece mi sa che nel passaggio dal vecchio me li sono persi… comunque sono biscotti semplici ma speziati e questa volta realizzati con la farina di farro per variare un pò.
Ingredienti per gli snowman melting cookies:
- 250g farina di farro
- 90g zucchero di canna macinato fine
- 80g burro
- un uovo grande
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero o miele
- 1 cucchiaino di polvere di ogni spezia; cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata
- un pizzico di sale
Impastare come per una normale pasta frolla.
Fare riposare in frigo per almeno mezz’ora (a parte che con i pinguini che ci sono di questo periodo in giro basta anche meno! ;-D)
Una volta pronta ricavare con dei tagliapasta (quello che più vi ispira) io ho usato stelle, cuori e la forma tonda… che alla fine è quella che più si vede in giro e meno mi ha soddisfatto! In tanti hanno anche sagomato i biscotti a mano… vedete voi insomma!!!
Fare riposare nuovamente in frigo per almeno 15 minuti perché tendono a gonfiare e a noi invece servono belli lisci!
Cuocere a 180° per circa 20/25 minuti.
Devono diventare belli dorati e secchi. Gli impasti dei biscotti con dentro il miele, almeno a me ci mettono un pò a seccarsi per bene.
Sfornare e fare raffreddare.
Adesso la parte più divertente, si prepara la glassa. Okkey non è tanto divertente fare la glassa quanto decorare… perché almeno io vivo nell’ansia che non venga bene e non secchi e.. e.. e.. un sacco di e insomma!
Ingredienti per la glassa:
- 2 bianchi d’uovo
- zucchero a velo q.b.
- un pizzico di sale
Montare a neve ferma i bianchi d’uovo con un pizzico di sale, aggiungere tanto zucchero a velo quanto basta per ottenere una “meringa” che mantiene la forma. La sostanza è avere tanto zucchero a velo in dispensa in modo da essere sicuri che ci basti se ne dobbiamo riaggiungere !!! Che spiegazioni è!?!? -.- ‘ Dico ciò perché non ci sarà mai una volta che se ne usa la stessa quantità, visto che non ci sono dosi precise sulla quantità di uovo.
Una volta pronta ne dovremo colorare un piccolissimo quantitativo con il nero. Suggerisco coloranti in polvere anche se ovviamente il nero è il colore non colore più difficile da fare e sarà sempre un pò grigio -.-‘
Per la testa del pupazzo io ho usato sempre la glassa anche se in rete ho visto chi usava; marshmallows o pasta di zucchero… io non l’avevo e mi sono arrangiata, come sempre! Ci serviranno anche palline di zucchero colorate.
E adesso ci si diverte… con la sac a poche si disegna il contorno del pupazzo sciolto, si riempie e poi si forma la testa, si “attaccano” occhi e bocca neri, naso rosso e i bottoni del vestito! ;-p
Ora la glassa deve seccare assolutamente bene, solo dopo si possono disegnare con il nero gli stecchini ovvero le braccia!
Io li ho preparati la sera e fatti asciugare tutta la notte, al mattino ho fatto le braccia, ma nemmeno su tutti perchè mi piacevano anche senza!
Una volta pronti si impacchettano per bene (come vedete io vado col mio classico sacchettino + rafia) e si aspetta di donarli a chi non ti ha fatto arrabbiare… ahhhhhhh scelte sempre difficilissime! ;-)
Bè spero vi siano piaciuti! Un abbraccio!
molto simpatica e originale questa decorazione!
Ti ringrazio di essere passata da me !
Sai che la pasta di zucchero l’ho conosciuta grazie a te ?
un bacio
Stella
;-D davvero?!?! Che bello!!! ;-)
IO CE L’HO ANCORA IMPACCHETTATO E’ TROPPO BELLO!!!!!!!!!!!!
Non lo hai mangiato?!? O_O