Racconti, ricette dolci e salate

Biscotti Breakfast & Brunch

Biscotti al grano saraceno e semi con sparabiscotti

Biscotti al grano saraceno con sparabiscotti

Oggi ero in vena di sperimentazioni un pò come nella mia ultima ricetta per la sparabiscotti e sono nati così questi biscotti al grano saraceno e semi nello specifico di papavero e di sesamo.

Questi friabili biscotti sono preparati con un mix di farina di grano saraceno e farina zero, zucchero di canna, burro e uova, cosparsi con semi di papavero e di sesamo che gli danno quel gusto in più.

Adoro la farina di grano saraceno, il suo profumo, il suo sapore, appena macinata poi è uno spettacolo.

Per l’uso della sparabiscotti se ancora vi lascia dei dubbi o se l’avete chiusa nel cassetto e buttato la chiave da un pò, qui c’è il mio post che vi spiega per bene i trucchi e i consigli per riuscire a realizzare questi biscotti. Alla fine vedrete che non è poi così difficile come sembra e anzi vi dirò è anche più veloce che preparare dei tradizionali frollini di pasta frolla.

Ingredienti per i biscotti al grano saraceno:

  • 125g farina 0
  • 125g farina di grano saraceno
  • 125g burro morbido
  • 100g zucchero di canna macinato a velo
  • un uovo intero
  • un pizzico di vaniglia in polvere
  • un pizzico di sale

Serviranno inoltre:

  • semi di sesamo q.b.
  • semi di papavero q.b.

Montare con le fruste le due farine precedentemente setacciate con il burro e lo zucchero, unire anche un pizzico di vaniglia. Non sarà un impasto bello liscio ma dall’aspetto quasi sabbioso.

Aggiungere l’uovo con un pizzico di sale e farlo assorbire bene.

A questo punto la pasta è pronta da sparare con la sparabiscotti.

Dopo averli sparati sulla teglia cospargere ogni biscotto con un pò di semi di papavero e di sesamo.

Vi ricordo che il procedimento per sparare i biscotti lo trovate qui.

Cuocere in forno caldo a 180° per una decina di minuti o comunque fino a quando i biscotti iniziano a prendere colore sui bordi.

Sfornare e staccare subito i biscotti con una paletta, farli raffreddare su di una gratella. Non aspettate a staccarli potrebbero rimanere incollati alla teglia! finchè sono caldi invece non ci sono problemi.

Biscotti al grano saraceno

Conservare in un contenitore a chiusura ermetica per mantenerli freschi e friabili.

Se vi piacciono le ricette con il grano saraceno vi consiglio di provare anche le ricette che seguono…

Sperando che vi piacciano…. ciao e alla prossima ricetta! ;-)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *