Biscotti

Biscotti al farro, barcollo ma non mollo!

Biscotti al farro con cioccolato fondente

Ieri come ieri credevo di non farcela a mantenere l’appuntamento con la ricetta della settimana e invece eccomi qua con questi biscotti al farro.

Sto vivendo questa quarantena oscillando tra momenti felici, crisi di pianto e attacchi di panico. Sono fasi mi dico, è normale in un momento così.

Nei momenti di crisi ho imparato col tempo a trovare lo spiraglio che mi aiuta ad uscirne, arrivo al fondo e mi ripeto che non devo fare così e poi sento una vocina, quella di mio padre che dice “ma come sei scema a piangere”.

Gliel’ho sentito dire molte volte quando era qui con noi, credo fosse il suo modo per cercare di interrompere una situazione che non sopportava, anche se lui non lo dava a vedere.

Ho già preso in mano questo post diverse volte nella settimana, vediamo se riesco a concludere.

Avevo voglia di biscotti di pasta frolla ma un pò più rustici del solito, così ho pensato di aggiungere alla farina bianca una metà di farina di farro, appena macinata con il mio mulino.

Poi ho unito golosi pezzetti di cioccolato fondente bio e sono usciti fuori questi biscotti al farro davvero golosi.

Ingredienti per i biscotti al farro:

  • 150g farina di farro integrale
  • 150g farina 00
  • 100g burro
  • 100g zucchero di canna
  • un uovo intero
  • un tuorlo
  • buccia di limone grattugiata q.b.
  • cioccolato fondente a pezzetti q.b. (oppure gocce)

Impastare sulla spianatoia le due farine precedentemente setacciate con il burro freddo tagliato a tocchetti e lo zucchero, si deve ottenere un impasto sbricioloso.

Aggiungere le uova e la buccia di limone grattugiata, impastare il tutto molto velocemente fino a formare un panetto tenendo presente che l’impasto è più morbido di una classica frolla.

Avvolgere nella pellicola e fare riposare un’ora o più nel frigo.

Una volta pronto appiattire leggermente l’impasto e cospargere con i pezzetti di cioccolato.

Stendere nello spessore di circa mezzo centimetro e ricavare i biscotti con lo stampo scelto. Durante questa operazione i pezzetti di cioccolato si fisseranno all’interno dell’impasto.

Disporre su di una teglia ricoperta di carta da forno e fare riposare nuovamente in frigo per almeno 10 minuti.

Cuocere in forno caldo a 180° fino a doratura, ci vorranno circa 10/15 minuti.

Sfornare e disporre delicatamente con una spatola su di una gratella a raffreddare.

Preferisco inserire il cioccolato in questo modo e non impastato all’interno perché trovo che al morso ne arrivi prima il gusto.

Con il latte freddo sono il top per me!

Biscotti al farro - In Cucina con Me

Comunque si metta, il cioccolato nei biscotti ci sta sempre bene.

Se anche voi ne siete amanti come me vi consiglio di dare un’occhiata alle altre mie ricette.

Alla prossima, sperando come sempre in un miglioramento della situazione.

Un abbraccio,

Annalisa

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. È normale vivere sull’altalena in queste circostanze… Pensa che a me sta spaventando il fatto di trovarmi bene agli arresti domiciliari. Mah! Che belli questi biscotti, adoro il sapore del farro. Un bascetto

    1. Grazie mille! Immagino, quello che mancherà a me dopo sarà la pace dettata dall’assenza di auto e gli animali che stanno riprendendo i loro spazi.
      Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *