Una ricetta super veloce per consumare qualche albume che di questi periodi si sa; avanzano sempre! Poi c’è il cocco, amato o odiato… prevalentemente io lo uso in estate però quando ho visto questa ricetta sul sito di Martha Stweart non ho potuto resistere! Semplici e davvero carinissimi! Non trovate???
Per chi non lo conosce questo sito è una miniera d’oro sia per le cuoche che per le hobbiste sfegatate!!! In pratica io ci sguazzo benissimo dentro!!! ;-)
Gli ingredienti sono espressi in cup, scusate se non li converto ma quando faccio ricette prese da siti inglesi o americani uso sempre quelle! Io le ho di acciaio… un colpo di fortuna anni fa, pagate pochissimo… comunque si trovano molto facilmente oramai anche al supermercato.
Parlo sempre per le povere come me che abitano in piccoli paesini e usano internet poco e niente per acquistare… Mica sarò l’unica a cui piace toccare con mano prima di acquistare??? ;-p
Ingredienti per gli alberelli al cocco:
- 2 1/2 tazze farina di cocco (200g)
- 3/4 tazza di zucchero canna macinato fine (120g)
- albume d’uovo q.b (circa due)
- i semini di mezza bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
- zucchero a velo per spolverare
Mescolare il cocco con lo zucchero e i semini della vaniglia. Impastare con un cucchiaio di legno aggiungendo tanto bianco d’uovo quanto basta ad ottenere un impasto modellabile con le mani.
A questo punto; buon divertimento! sappiate solo che se alla fine non vi leccate le dita è uno spreco totale! ;-D
Modellare degli alberelli e qui se c’è una tecnica non l’ho ben capita… comunque…
Disporre su di una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 180° per circa 20 minuti. Devono prendere colore le basi e le punte.
Una volta cotti sfornare e fare raffreddare.
Spolverizzare di zucchero a velo.
Più facile e veloce di così non si può!!!
Bene con questo vi auguro delle Buone Feste! anche se credo che ci risentiremo presto perché mi sento molto produttiva…
Un abbraccio!
986 32 - 1KShares
20 Comments
elisabetta pendola
22 Dicembre 2012 at 20:30ti auguro un bellissimo natale!
Lisa
22 Dicembre 2012 at 21:40Grazie mille!!! Tancti cari Auguri anche a te!
Saruzza
23 Dicembre 2012 at 23:51Peccato aver visto solo oggi questo post, quando il menu di natale è già tutto pronto…ma sarà un ottimo spunto per il prossimo anno!!!! :) Ho pubblicato sul mio sito la ricetta della pasta di zucchero…non sono sicura sia tu l’autrice su cookaround…se me lo confermi metto link direttamente a qui, è spettacolare :) tanti cari auguri di Buon Natale!!!
Lisa
24 Dicembre 2012 at 12:58Ciao! Ma grazie!!! Allora l’autrice del post su Cookaround non sono mai ma Fairyskull si! la sola e unica! ;-p
A suo tempo la ragazza mi chiese se poteva scrivere il post sulla pasta di zucchero presa da me e fu un successone!!! ;-)
Grazie Buon Natale a te!!!
La Saruzza
27 Dicembre 2012 at 10:16Aggiornato il mio post…davvero un successone, grazie mille!! :)
Lisa
27 Dicembre 2012 at 12:37Ma grazie a te!!! ;-)
Silvia
30 Dicembre 2012 at 18:22deliziosi, buon Anno, un abbraccio SILVIA
Lisa
30 Dicembre 2012 at 19:13Grazie cara Buon Anno anche a te!
Martina
1 Gennaio 2013 at 19:01Deloiziosi! Buon 2013 alla kuoka!
Lisa
1 Gennaio 2013 at 21:23Grazieeeee anche a te!!! ;-*
Manuela
17 Novembre 2014 at 11:33Buongiorno e complimenti per il blog :-) Arrivo su questa ricetta un po’ in ritardo… :-) ti chiedo se questi alberelli si possono congelare, crudi o cotti… grazie
Lisa
17 Novembre 2014 at 13:02Ciao e grazie! Ma io non ho mai provato, comunque secondo me ci perderebbero un pò e non sono sicura che manterrebbero la forma etc etc quindi lo sconsiglio! ;-)
Manuela
18 Novembre 2014 at 11:16Grazie:-) bene, allora eviterò di congelarli. ..da quel che scrivi tanto sono facili da realizzare, no?:-) un’altra cosa: con queste dosi quanti alberelli si realizzano? Devo preparare un dessert table per 90 persone :-o argh
Lisa
18 Novembre 2014 at 20:38Si si facili! Cavoli tanti! Guarda è difficile da dire, dipende da quanto li fai grandi, provali una volta con queste dosi e poi ti regoli di conseguenza! Secondo me è l’unica!
Manuela
7 Dicembre 2014 at 10:50Va bene… li provo;-) poi ti faccio sapere… tu che dici, quanti giorni durano? Tre- quattro giorni reggono?
Lisa
8 Dicembre 2014 at 17:48Direi non più di due o tre giorni per non perdere la fragranza, comunque conservali chiusi in un contenitore ermetico.
Eli
12 Dicembre 2015 at 16:02Molto carini! Di sicuro più degli originali
Lisa
14 Dicembre 2015 at 12:25Grazie!!! ;-)
nadia
20 Dicembre 2015 at 17:09carini ma se volessi riempirli?
Lisa
20 Dicembre 2015 at 19:33Tipo con del cioccolato? Ne metti un po al centro della pallina di impasto che poi modelli a cono. Come fare delle polpette con dentro un pezzetto di formaggio! ;-)